Una volta che hai deciso che idea seguire e hai condotto una ricerca sui concorrenti, sei pronto per compiere attivamente i primi passi. In questa fase puoi fare affidamento solo su te stesso e sulla tua squadra; ma se desideri risparmiare un po' di tempo e costosi errori da principiante, affidati ad un'agenzia esperta in cripto-attività e blockchain come noi, Merehead, e saremo con te in ogni passo del cammino!
White paper
Questa forse è lo strumento più potente ed efficace della tua ICO. Il white paper è una descrizione tecnica, operativa e graduale del tuo progetto e della ICO. Include una descrizione dettagliata del team e la biografia di ciascun membro. Un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta all'istruzione e alle precedenti esperienze pertinenti. Se gestisci una ICO per il mercato alimentare, o dei concerti, difficilmente riuscirai nel tuo intento se i membri principali del tuo team lavoreranno solo nel campo del cinema. Pertinenza e competenza sono i punti chiave. Se dopo aver letto queste righe capisci che nessuno dei membri del tuo team ha esperienza rilevante, non preoccuparti: c'è una soluzione. Ne parleremo più tardi.
Il white paper include anche un piano di sviluppo Si prega di notare che questo deve essere presente sia nel documento che nella pagina principale. Il fatto è che il white paper è considerato una parte centrale solo da un sottoinsieme di investitori. Altri prestano attenzione al tuo sito, alla presentazione, al tono, all’interfaccia grafica e ad altre 4/5 cose.
Il piano di sviluppo dovrebbe essere presentato in maniera approfondita per i primi sei mesi/un anno dei tuoi piani. Guardando al futuro, saranno sufficienti aggiornamenti trimestrali. Se puoi aggiungere successi passati e risultati alla sequenza temporale, allora fallo! Il fatto è che ogni investitore vuole fare soldi sul tuo progetto, e utilizza questa sezione per stimare quanti soldi può guadagnare e quando. Gli investitori vogliono vedere un rendimento 10 o 20 volte superiore all'investimento iniziale dopo un certo periodo di tempo.
Non aspettarti che chiunque passi ammiri il tuo white paper, ma è inutile negare il fatto che esso necessita di essere fatto bene. Un white paper rientra nell’interesse di una larga parte di investitori, appassionati di criptovalute e influencer. Una scarsa qualità del documento può causare danni irreparabili alle tue ICO e al tuo brand. Se hai bisogno di un consulto, consigli o un aiuto per scrivere un white paper efficace, contattaci; gli esperti di Merehead saranno immediatamente disponibili per aiutarti. A volte, quando si costruisce uno scambio di criptovaluta, i proprietari del cambio scrivono anche tali documenti.
Il volume del white paper non dovrebbe superare le 100 pagine. D’altro canto, potresti puntare su un documento di 5-10 pagine, ma poi trovare difficile descrivere adeguatamente i tuoi risultati, le idee, i piani e il mercato. Presta attenzione ai dettagli e attua ciò che meglio si adatta al tuo progetto.
Due Diligence per le ICO
La ricerca sulla tua azienda e l'analisi dei suoi piani inerenti alla ICO sono estremamente importanti per gli investitori. Nell'ultimo anno, il mercato è stato spettatore di un sacco di frodi e truffe, e gli investitori sono preoccupati per questo. In quasi tutti i podcast, le conferenze e gli eventi, i relatori consigliano agli investitori di prestare particolare attenzione alla corretta due diligence della ICO. Ciò si aggiunge all'analisi dell'attrattiva sociale, del white paper, del coinvolgimento del team nel progetto, della qualità del progetto, della preparazione e di molti altri fattori. Sii pronto a scoprire che almeno la metà dei tuoi investitori, se non il 70% di loro, eseguirà la due diligence per essere sicuri della tua ICO. Devi essere preparato prima di entrare sul campo di battaglia ed essere consapevole delle tue debolezze e dei punti di forza. Contatta la tua agenzia o Merehead per un esame approfondito della due diligence. È importante identificare le insidie il prima possibile e correggerle. In definitiva, dai al tuo progetto la dovuta attenzione che merita.
Team
Come accennato in precedenza, il team deve avere un’esperienza rilevante, requisito che è estremamente importante. Questo non significa che non puoi lanciare una ICO di successo senza di esso. Non fraintendermi: se il tuo obiettivo è raccogliere 10.000 $ l'esperienza è irrilevante. Tuttavia, con un obiettivo di 10 milioni di $, ogni punto, ogni limite e ogni margine devono essere affinati alla perfezione.
Il team di una ICO può essere diviso in diversi gruppi. Il primo e il più importante deve essere composto dai fondatori e dai dirigenti più importanti (CEO, CTO, COO, CMO ecc.). Il secondo comprende i tuoi sviluppatori e i manager. Il terzo gruppo, meno significativo, è composto dai tuoi impiegati ordinari. Ciò include il team di assistenza clienti, i responsabili delle pubbliche relazioni ecc. Sulla questione di quante persone dovresti specificare come membri del team sul sito e sul white paper, non esiste una risposta definitiva. Se la tua squadra è piccola, specificali tutti mediante collegamenti a profili personali su LinkedIn, Twitter e VK (per un pubblico di lingua russa). Se hai più di 50 partecipanti, devono essere presentati chiaramente quelli più importanti. Ad esempio, puoi dare un'occhiata a hold.co per avere farti un’idea.
Vorremmo anche condividere alcuni dettagli importanti su come costruire un team per una ICO e gestirlo correttamente. Ad esempio, la nostra azienda è stata contattata da fondatori che gestiscono team dai 15 fino ai 30 membri. In ogni fase, tutti hanno incontrato qualche difficoltà nella gestione. In altre parole, all'inizio era un problema trovare candidati qualificati. Fortunatamente, puoi trovare i candidati giusti nel mercato IT di altri paesi, compresi quelli con esperienza nella costruzione di criptovalute. Se non riesci a trovare la persona giusta nel tuo paese, cerca aiuto nei paesi vicini o in quelli con una lingua comune e costi inferiori.
Ad esempio, se la ICO proviene dalla Russia, vale la pena esaminare attentamente i candidati provenienti dall'Ucraina e dalla Bielorussia; in questo modo ci sarà un linguaggio comune che farà funzionare la cooperazione senza intoppi. Per la Germania, l’alternativa è la Svizzera e l'Austria. Per il pubblico di lingua inglese, puoi guardare alle Filippine. C'è sempre una soluzione. Ma vale la pena ricordare la mentalità e l'approccio al lavoro. Le insidie si nascondono nei dettagli.
I fusi orari forniscono un altro motivo di separazione, poiché sarà impossibile lavorare con un linguaggio comune. Pertanto, dovrai utilizzare account aziendali in Trello, GDrive, Calendar, Skype, Slack e molto altro; incluso Zoom per i Paesi del Golfo. In alternativa, puoi contattare un'azienda specializzata come Merehead che risolverà i tuoi mal di testa e ti aiuterà ad avere successo.
Come Scegliere i Consulenti per la ICO
I consulenti costituiscono una parte significativa del team, che influenza fortemente il progetto. Non è difficile trovare i consulenti giusti, che hanno la stessa funzione di un mentore. O credono nel tuo progetto o ti ignorano finché non li colpisci con risultati significativi.
Il loro ruolo nella tua ICO è quello di avanzare lungo la strada in maniera minuziosa Ricordi quando ho detto che c'è una soluzione, se la squadra non ha competenze rilevanti? La risposta sono i consulenti. Se hanno esperienza nell'area del tuo progetto, il tuo percorso diventa molto più facile.
Le relazioni con i consulenti sono pagate raramente. Fornire loro una condivisione del tuo progetto è una situazione tipica. Vale sicuramente la pena pubblicare sulla tua pagina di destinazione della ICO il perché sono influenti in questo settore. Sfruttare le loro esperienze ti aiuterà a raggiungere la vetta.
Puoi trovare consulenti per la tua ICO in occasione di conferenze ed eventi professionali e anche su LinkedIn.
Crea la Tua Criptovaluta o Token
Determinata la tua idea, la documentazione tecnica e il white paper, è giunto il momento di scegliere e creare la tua criptovaluta o token. Quale dovrei scegliere? Quale blockchain scegliere per creare la criptovaluta o il token? Vediamo alcune opzioni:
- Fork di una criptovaluta popolare. A suo tempo, sono apparse molte criptovalute, come Litecoin (una fork Bitcoin) e denaro Bitcoin, ma anche la fork Bitcoin. basta un po’ di personalizzazione, una nuova confezione e sei pronto per lavorare.
- Token Basati su Ethereum. Quasi il 90% dei token in circolazione nella lista di Coinmarketcap sono basati su Ethereum. Puoi leggere ulteriori informazioni su questi token e su come crearli sul nostro articolo sulla creazione di un token ERC20 basato su Ethereum. Ad oggi ci sono circa 7 standard ERC, il più popolare tra questi è l’ERC20, che può contare su numerose impostazioni e funzioni aggiuntive. CryptoKitties, la moneta di Binance e il Petro Venezuelano sono tutti simboli di Ethereum.
- Token Neo, NXT, Ripple, Waves. Fortunatamente, anche altri blockchain hanno le capacità e le funzionalità dei contratti intelligenti: la base delle criptovalute e dei token. Pro e contro variano individualmente da una blockchain all’altra. Ad esempio, i token Waves possono gestire più transazioni rispetto a Ethereum. D'altra parte, devi considerare opportunità e funzionalità. Spesso la creazione di una criptovaluta su NXT è più costosa, richiede più tempo ed è meno efficiente. Se non sei sicuro di quale tipo di criptovaluta dovresti scegliere, contatta l'agenzia di consulenza o i nostri manager.
- Sviluppare la Tua Blockchain. Questo è il metodo meno efficace per una ICO in termini di complessità e per l'incredibile investimento di tempo e denaro richiesti. Perché reinventare qualcosa da zero se c'è una ricca funzionalità pronta su Hyperledger Fabric? Prendi in considerazione, ad esempio, l'importanza della blockchain nell'assistenza sanitaria e capirai perché devi muoverti velocemente.
- Creazione di Criptovaluta su altre blockchain. Hyperledger Fabric, Corda, Ethereum, NEO e molti altri, hanno tutti le loro blockchain. Inoltre, per ciascuno di essi è possibile creare una criptovaluta.
Non importa quale piattaforma di criptovaluta scegli, perché per gli scambi decentralizzati di criptovalute le tue monete sono come carburante.
Marketing della ICO
Ci sono dozzine di canali per marketing e PR. Tuttavia, all'interno della ICO siamo interessati a ciò che è più efficace. Ci sono forum e social network, annunci su Facebook, Google, Bing; ci sono conferenze e ovviamente la tua pagina di destinazione. In un nostro articolo precedente abbiamo descritto i dettagli di un piano di marketing per le ICO.
Voglio ricordare, tuttavia, che il marketing deve essere effettuato durante tutte le fasi della pre-ICO, la vendita al grande pubblico e anche prima del lancio della criptovaluta stessa. Il punto qui è che il marketing include sia elementi interni che esterni. Devi lavorare per il marchio. Lead generation, relazioni con gli investitori e anche marketing per potenziali membri del team e consulenti, sono tutti compiti importanti da portare avanti. La tua base di investitori è molto più importante della tua base di utenti.
Localizzazione e Traduzione
Questo aspetto può essere considerato come l'assistente e il servitore del marketing. Gli investitori più ricchi si trovano negli Stati Uniti, in Cina, in Corea, in Giappone e in Russia. Se il tuo sito non ha localizzazione per questi paesi, stai commettendo un grave errore. Ricorda sempre il principio di Pareto. L'80% degli effetti proviene dal 20% dei tuoi sforzi e il restante 20% degli effetti proviene dall'80% dei tuoi sforzi. Questo può essere proiettato sui paesi sopra citati quando si tratta di criptovalute.
Non dimenticare che la localizzazione non significa tanto la traduzione in un'altra lingua, ma l’adattamento ad un altro pubblico. Si manifesta nei loro modi di fare, nell’orientamento, nella mentalità, nella lingua, nella scrittura e in altri aspetti. Naturalmente, questo non esclude il fatto che la localizzazione debba includere le traduzioni, ma la localizzazione riguarda molto più della lingua e include anche variabili culturali. Ma cosa succede se non hai i membri del team giusti per portare a termine il lavoro, o se le abilità in una seconda lingua sono padroneggiate malamente?
Come Condurre una Campagna Bounty per la Localizzazione della tua ICO
Se il tuo team non ha le competenze linguistiche adatte per andare avanti, ti può venire in soccorso una campagna bounty. Ad esempio, un utente che ti aiuta con la localizzazione in un mercato importante riceve +2% dei token. Questa può essere una retribuzione giusta per un solido contributo nella localizzazione, non è vero? Un sistema di affiliazione, un programma di bonus e la gratitudine per la condivisione nei social network sono i 3 pilastri su cui è costruita la base delle promozioni.
Dopo che i dettagli sono stati elaborati dai marketer e approvati dai fondatori, scoprirai che un programma di incentivi o una campagna bounty sono in grado di produrre un effetto valanga esplosivo per la tua ICO. È un grave peccato non utilizzare un piano del genere. Con una corretta applicazione, si possono ridurre enormemente i costi di marketing. Tutto ciò richiede, tuttavia, uno sforzo ben coordinato del reparto marketing e dei tecnici specializzati, nonché del reparto di assistenza clienti.
Fase pre-ICO
Infine, ci siamo avvicinati al lancio della campagna pre-ICO. Durante le conferenze le persone spesso chiedono perché, dopo tutto, sia necessaria la fase pre-ICO e se la ICO può esistere anche senza. La risposta è che si può effettivamente fare una ICO senza una fase pre-ICO; non è un requisito obbligatorio per questi progetti. Tuttavia, il prezzo da pagare per eventuali errori può essere enorme. La fase pre-ICO è spesso necessaria per diversi motivi. In primo luogo, questo serve come studio importante e dettagliato del pubblico. Se hai raggiunto un limite massimo su una pre-ICO, ciò può dipendere da diversi motivi.
O hai sottostimato l'importo o hai pagato troppo per il marketing. Si può usare un cannone per sparare ai passeri, ma è necessario? È come assumere un team di sviluppo per creare il proprio exchange di criptovaluta, invece di utilizzare un exchange in white label. In secondo luogo, il costo delle ICO varia dai 15.000 agli 80.000 $. I fondatori non sempre hanno in mano una tale quantità di liquidità per coprire tutto, considerando anche i costi per il marketing. La fase Pre-ICO consente di raccogliere fondi per utilizzare un po’ di denaro nel marketing e in ulteriori miglioramenti.
Dalle analisi alla realtà e alle previsioni. In particolare, quanto tempo dovrebbe durare la fase Pre-ICO? Normalmente, 1-2 settimane. Nella nostra esperienza pratica, ci sono stati progetti con una fase pre-ICO della durata di 1 mese. Consiglio vivamente di non condurre campagne pre-ICO più lunghe, poiché ciò influenzerà negativamente il marchio.
In questa fase, gli utenti sono spesso molto interessati a investire nel tuo progetto e quindi è molto facile ottenere il soft-cap. Questo è dovuto ad un semplice motivo. Il costo dei token/delle criptovalute durante la fase Pre-ICO è molto più basso (spesso di 3-5 volte), ciò al fine di attirare l'attenzione del pubblico e creare aspettative e rumore intorno al token. Da qui nasce un effetto valanga. Inoltre, poiché le monete sono più economiche, il margine e le entrate saranno maggiori.
Cosa devo fare dopo che la fase Pre-ICO è finita? Vale la pena iniziare la vendita al grande pubblico? Non c'è fretta. Dopo la fine di questa fase, analizza la vendita, valuta le tue abilità, considera le tue aspettative e determina quanto sia realistico raggiungere l'importo che hai pianificato. Dopo aver apportato modifiche, miglioramenti e iterazioni nel tuo contratto intelligente, testalo e sei pronto per passare alla fase successiva.
Fase di Vendita al Grande Pubblico
La fase principale della vita della ICO, che mostra se il tuo prodotto sarà vitale, sviluppato e di successo. Tutti gli sforzi dovrebbero essere spesi per superare con successo le fasi precedenti. La durata media della vendita al grande pubblico è di 2-4 settimane, a volte si estende fino a 2 mesi. Tuttavia, vale la pena ricordare che i progetti di successo raggiungono l'hard cap in pochi giorni.
Cosa è necessario sapere sulla fase di vendita al grande pubblico? Solo una comunicazione costante con il pubblico. Forse questa è l'unica cosa che può essere corretta e migliorata in questa fase. Nessun cambiamento nel contratto, niente. Solo comunicazioni positive, profonde e comprensibili con gli investitori. Qualsiasi contatto, qualsiasi lead, è un tuo potenziale investitore.
Cosa Fare Dopo la ICO
Se pensavi che dopo la vendita al grande pubblico il tuo progetto fosse finito, prenditi del tempo per le conclusioni. Qui inizia la parte più interessante del tuo progetto. Dopo aver lanciato una ICO di successo, è importante mantenere costantemente la comunicazione con gli investitori e tenerli informati sugli sviluppi e le notizie. Forse il topo o il marketing aggressivo sono un po’ 'spessi, ma la gestione delle pagine di business nei social network è importante.
Puoi utilizzare fondi per lo sviluppo, il marketing e l'ulteriore sviluppo del tuo progetto. Puoi anche investire nello sviluppo del marketplace NFT, che è diventato popolare quest'anno. Detto ciò, è possibile aumentare la capitalizzazione della società? E se sì come?
Questa è una domanda abbastanza ragionevole. Il fatto è che dopo aver venduto i tuoi token o la criptovaluta agli investitori, questi vogliono scambiarli con bitcoin, altcoin o contanti. Puoi elencare la tua criptovaluta negli exchange per esaudire questo desiderio. Questo è esattamente il modo in cui le aziende procedono dopo aver lanciato i loro prodotti e guadagnato popolarità. Gli elenchi di criptovaluta negli exchange sono un catalizzatore per la capitalizzazione. Se le cose vanno bene con la compagnia, tali notizie guideranno verso di te nuovi investitori e aumenteranno il prezzo.
Altrimenti, se il prodotto non è ancora stato lanciato, rischi tutto, compresa la società stessa. Dopo tutto, la logica degli investitori è semplice; vogliono fare soldi investendo. Se, dopo aver venduto i token, li elenchi su un exchange di criptovaluta, assicurati che i tuoi investitori si precipitino lì per venderli e aumentare il tasso. Ecco perché una ICO viene confrontata con una IPO. Devi conoscere la psicologia e il modo in cui pensano gli investitori.
Come Elencare la tua Criptovaluta in una Exchange?
Da un lato, questa è una domanda ambigua e basata principalmente su fattori umani. Dopo tutto, i proprietari degli exchange sono altri umani con i loro bisogni e desideri. Ciononostante, ci sono molti tipi di exchange di criptovaluta come gli exchange basati sugli admin, exchange di mercato peer-to-peer ed exchange margin trading. Tutti possono essere ulteriormente suddivisi in 3 tipi: grande, medio e piccolo.
I requisiti e i criteri per ciascun tipo a volte variano. Tuttavia, il minimo per le piccole borse è che la tua criptovaluta o il token sia open source. Il team dell’exchange analizzerà la tua valuta mediante criteri di vulnerabilità e problemi di sicurezza. Se i risultati sono soddisfacenti, saranno lieti di elencare le tue preziose monete. Tuttavia, se la tua moneta non soddisfa il loro volume di scambi giornalieri/mensili o altri requisiti, chi conduce gli exchange si riserva il diritto di de-elencare le tue monete a sua discrezione.