Per le persone, la scelta dei colori negli abiti riflette il loro umore e la loro personalità. Allo stesso modo, le tendenze cromatiche sui siti web spesso riflettono la nostra reazione collettiva a un mondo in continua evoluzione. Nel 2025, questa tendenza continuerà. Alcune aziende opteranno per colori saturi che esaltino i visitatori del sito. Altri marchi cercheranno l'armonia in toni neutri rilassanti per evocare un senso di nostalgia e sicurezza per gli utenti.
Tenere il passo con le ultime tendenze e il sentimento pubblico è molto importante. È così che le aziende sottolineano di essere sulla stessa lunghezza d'onda del loro pubblico e aiutano a trasmettere il messaggio giusto ai consumatori. Oggi prevediamo quali colori aiuteranno i marchi a distinguersi nel 2025.
Il monocromatico è una delle tecniche più semplici per creare uno schema di colori. Il designer sceglie un colore e lo combina con le tonalità della stessa tavolozza.
Un secondo approccio leggermente più complesso è lo schema di complementazione. Il designer sceglie un colore dalla ruota dei colori e lo combina con un altro che si trova sul lato opposto della tavolozza. Tali combinazioni sono interessanti, ma quando le si usa, è necessario mantenere un equilibrio. Idealmente, un colore dovrebbe essere dominante.
L'ultimo schema è triade. Come è chiaro dal nome, qui vengono combinati 3 colori, ma non sono scelti a caso. I colori nella triade sono scelti in modo che siano posizionati uno accanto all'altro a un intervallo di circa 120 gradi. Aderendo a questa regola, otterrai una bella combinazione di colori.
I colori nocivi sono diventati una tendenza nel 2024. Sebbene alcune persone li considerino "insipidi", la moda neon ha preso piede. Ed è probabile che rimanga di tendenza per le combinazioni di colori per i siti web.
È un grande vantaggio che i colori neon aiutino a esprimere audacia, creatività e novità. Ti consigliamo di tenerlo a mente se vuoi che il tuo marchio sia associato a un'immagine ribelle o se ti stai rivolgendo a un pubblico prevalentemente giovane che "bolle" nella stessa energia.
I colori neon possono e devono essere combinati tra loro. Sia con il nero di base, il bianco o il grigio. È essenziale non sovraccaricare i visitatori.
Questo esempio utilizza una combinazione di verde neon (#A3EA71) e rosa (#FA64B5).
Ed ecco come il colore rosa brillante completa la tonalità profonda del blu cobalto (#2628DD).
Colori vivaci, aiutano a combattere la stanchezza. Questi colori risvegliano i nostri sensi e attirano sicuramente l'attenzione sul sito.
Grandi marchi come Nike hanno già iniziato a sperimentare con tonalità brillanti nel 2024. Sebbene questi colori "dopamina" non siano così audaci come il neon, sono comunque accattivanti.
Pertanto, possiamo garantire che la tendenza dei siti web bianchi continuerà anche quest'anno. Non trascurarlo se ami il semplice design grafico e sei un intenditore di buon gusto.
Sebbene il bianco e nero non sia una novità, i web designer di talento troveranno qui un campo di esplorazione e sperimentazione.
Ad esempio, la tipografia di grandi dimensioni è visivamente più accattivante quando è espressa in questi toni monocromatici. Lo stile in bianco e nero può fungere da ancora per nuove tendenze sperimentali. Puoi giocare con forme spettacolari, caratteri insoliti e tipografia audace senza cadere negli eccessi.
La lucentezza metallica porta il grigio noioso verso nuovi orizzonti. Se gli sfondi grigi piatti erano considerati tabù o sembravano un layout incompiuto, ora stanno guadagnando popolarità.
Questo tono lunare sta prendendo vita con successo nella tipografia. I font con effetti 3D metallici stanno diventando di moda come parte della tendenza generale verso il futurismo. Forse il tema della luna e delle stelle ti ispirerà quando progetterai il tuo sito web.
Esploriamo ora nel dettaglio queste tendenze cromatiche.
Nella palette WGSN troverete un colore caldo molto particolare. Si distingue per la sua sobrietà e i toni del miele. I designer attingono a vari elementi legati alla natura: girasole, miele, grano, colore della pelle, ecc. È un colore naturale e organico che non abbiamo dubbi sarà frequente in molti design di siti web.
Future Dusk rappresenta qualcosa tra il blu intenso e il viola. Sono i colori dei mistici, della notte, della tranquillità, dello spazio. Questa tonalità è adatta per siti dal design futuristico. A proposito, si abbina bene al grigio metallizzato, un altro trend del 2025.
Secondo l'opinione degli esperti, il colore Cherry Lacquer simboleggia la tendenza all'evasione e all'autoaffermazione, così come il desiderio di approfondire le proprie emozioni.
Tuttavia, in questa tonalità di turchese puoi anche leggere le note del neon. Pertanto, completerà perfettamente i siti Web delle aziende che sviluppano prodotti digitali.
Il turchese rinfrescante rende i siti Web moderni e attira sicuramente l'attenzione. Nota come il turchese si combina bene con la tonalità pesca in questo esempio.
Secondo gli esperti, può causare nostalgia nella Generazione Z e nei Kidlet. Pertanto, se il pubblico del tuo sito rientra in tali parametri e ti piace il turchese calmo, ti consigliamo di dare un'occhiata più da vicino a questa tonalità.
Il rosa trascendentale è un colore universale che si adatta alle aziende che operano in nicchie diverse. Può essere ugualmente apprezzato da consumatori di diversi paesi ed età.
Ecco un esempio di quanto successo abbia avuto il colore rosa sabbia per un marchio di auto di lusso.
Nella gamma generale del 2025, dove prevalgono calma ed equilibrio, il ricco colore scarlatto sarà sicuramente la ciliegina sulla torta. Si adatterà perfettamente ai design "dopamina" di cui abbiamo scritto all'inizio della recensione.
Ricorda che ogni colore ha un impatto psicologico specifico su un pubblico particolare.
Infatti, secondo la ricerca, molte donne e uomini associano il colore blu all'affidabilità e alla stabilità. È il colore perfetto per creare fiducia nel tuo marchio. Aziende come Microsoft e Facebook lo usano. Il giallo, d'altro canto, non ispira fiducia negli utenti adulti, ma spesso piace ai bambini.
I colori sono un aspetto fondamentale di qualsiasi sito web. Aiutano l'utente a distinguere gli elementi più importanti da quelli meno importanti. Pertanto, quando si determina la combinazione di colori, dovresti concentrarti di più sulla semplicità piuttosto che usare una combinazione di colori complessa e "in movimento".
Vale sicuramente la pena usare accenti di colore forti sui pulsanti e altri elementi chiave per gli utenti. Ciò consentirà loro di rispondere più velocemente nei punti di interesse (ad esempio, pulsante di invito all'azione).
Gioca sul contrasto
Il contrasto è uno degli aspetti più importanti di una buona interfaccia. Lo usi per evidenziare gli elementi più importanti e funzionali del layout. Se non lo prendi in considerazione, potresti impedire al tuo sito web di guidare correttamente l'utente e questo potrebbe abbandonare il sito. Inoltre, non dimenticare le persone che hanno problemi di vista. I contrasti elevati saranno particolarmente utili per loro.
Suggerimento. C'è un modo sicuro per verificare se il contrasto sulla tua pagina è corretto: usa la sfocatura dello schermo. Se guardi il tuo sito web dopo aver usato questo effetto e riesci ancora a distinguere dove si trovano gli elementi chiave e i pulsanti, allora hai scelto il contrasto giusto.
Sezione aurea 6:3:1
L'equilibrio in tutte le aree è la chiave del successo. Nella progettazione di siti web, la situazione non è diversa. Il 60%, il 30% e il 10% sono le migliori proporzioni nell'uso dei colori. Ciò significa un colore dominante (60%) e un colore complementare (30%). Il terzo colore contrastante dovrebbe occupare circa il 10% dello spazio e mettere in risalto solo gli elementi più importanti.
Creare un sito web è come scegliere abiti che riflettano il tuo umore e il tuo messaggio. Le tendenze colore nel 2025 ci offrono un'ampia gamma di opzioni, da quelle luminose e audaci a quelle nostalgiche e rilassanti. Per questo motivo, i designer avranno un ampio campo di sperimentazione per esprimere l'unicità del loro marchio.