esperienza: piattaforma di opzioni binarie

Come Abbiamo Creato una Piattaforma di Opzioni Binarie con Trading di Futures
Questo progetto mostra come il nostro team trasforma idee di trading complesse in prodotti digitali fluidi
7+ Anni nello sviluppo di software blockchain
Oltre 30 piattaforme cripto realizzate in 12 paesi
Integrazioni di criptovalute e nodi blockchain
Hai letto
0
parole
Aggiornato 05.11.2025   Leggi: 5 min

Abbiamo creato una potente piattaforma di trading di opzioni binarie, arricchita da un modulo futures personalizzato e analisi in tempo reale. Sfruttando la nostra esperienza nello sviluppo di exchange di criptovalute, abbiamo creato un sistema ad alte prestazioni, ottimizzato per velocità, flessibilità e un'esperienza utente intuitiva.

Cliente

Il cliente ci ha contattato con la richiesta di sviluppare una piattaforma di trading di opzioni binarie con trading di futures integrato, focalizzata principalmente sul mercato delle criptovalute. Un altro requisito fondamentale era la creazione di un modulo di gestione delle prestazioni in grado di analizzare e regolare dinamicamente i parametri di trading in tempo reale. Il compito è stato piuttosto impegnativo, poiché molte delle funzionalità richieste vengono raramente implementate in questo tipo di progetto.

Sfide

Vorrei evidenziare i moduli chiave che hanno sollevato interrogativi e aggiunto complessità a questo particolare progetto.

1. Modulo di grafici

Sebbene le piattaforme di opzioni binarie non siano intrinsecamente complesse, il sistema di grafici è una componente cruciale. Inizialmente, avevamo pensato di sviluppare un motore grafico personalizzato da zero, ma la nostra stima preliminare indicava che avrebbe richiesto oltre sei mesi di sviluppo frontend. Abbiamo invece scelto TradingView, che abbiamo personalizzato in modo approfondito per il progetto, da una palette di colori ridisegnata e indicatori unici a componenti di interfaccia utente interattivi personalizzati.

Vale la pena notare che TradingView perde in termini visivi, poiché non offre la fluidità e l'estetica di un grafico personalizzato, ma TradingView offre innumerevoli indicatori che i trader apprezzano così tanto.

Strumenti di analisi in TradingView

Strumenti di analisi in TradingView

2. Flussi di dati di mercato

Il secondo compito consisteva nell'integrare le coppie di trading e fornire aggiornamenti sui prezzi in tempo reale. Abbiamo testato diversi fornitori di dati affidabili, confrontando latenza, stabilità e prezzi, e abbiamo scelto TraderMade. Per garantire aggiornamenti immediati sui prezzi, abbiamo implementato Pusher, che ha fornito la trasmissione dei dati in tempo reale senza latenza, una funzionalità fondamentale per lo scalping.

Specifiche di TraderMade

Specifiche di TraderMade

3. Modulo di gestione delle performance

La terza sfida consisteva nello sviluppo di un meccanismo automatizzato per il calcolo dei premi di trading per ciascuna coppia di valute.


Profitto dall'operazione

Il nostro analista ha progettato un algoritmo che analizzava la volatilità del mercato su diversi intervalli di tempo, calcolava la fluttuazione mediana e regolava dinamicamente la percentuale di premio. Questo approccio ha contribuito a mantenere un equilibrio tra redditività del trader e stabilità della piattaforma.

4. Modulo di trading sui futures

Una sfida a parte è stata lo sviluppo del modulo di trading sui futures e il suo adattamento alla logica delle opzioni binarie. Sfruttando la nostra esperienza nello sviluppo di exchange di criptovalute con contratti futures, il modulo stesso non è stato difficile da implementare. L'obiettivo principale era integrarlo perfettamente nell'architettura della piattaforma, mantenendo al contempo un'interfaccia semplice e un flusso utente intuitivo.

Trading di futures su opzioni binarie

Trading di futures su opzioni binarie

Abbiamo analizzato la logica di trading, i meccanismi di calcolo dei profitti e i sistemi di gestione del rischio per rendere la componente futures naturale all'interno dell'ecosistema del trading binario.

Analisi

Inizialmente, abbiamo condotto un audit funzionale completo di tutti i moduli pianificati. Ogni componente è stato documentato in dettaglio, dalla logica alla base del calcolo dei premi alle formule di spread.

Abbiamo quindi creato un documento tecnico a livello di sistema che descrive l'interazione tra tutti gli elementi della piattaforma, semplificando notevolmente le fasi di progettazione e sviluppo.

Il modulo di trading di futures è stato implementato come componente separato, con un proprio saldo e la possibilità di essere abilitato o disabilitato in modo indipendente. Ciò ha consentito agli utenti di trasferire fondi tra le sezioni binarie e futures, rispecchiando il comportamento abituale dei trader sugli exchange di criptovalute.

Questa struttura ha reso la piattaforma intuitiva per i trader professionisti e flessibile per una futura scalabilità.

Per ottimizzare lo sviluppo e ridurre i rischi, abbiamo scelto un tipo di margine isolato per il trading di futures, semplificando la gestione delle posizioni e proteggendo gli utenti da perdite di saldo indesiderate.

Letture correlate: Abbiamo già trattato il nostro case study sullo sviluppo di un exchange di criptovalute centralizzato - date un'occhiata se ve lo siete perso.

Pianificazione

La pianificazione del progetto è stata gestita tramite il nostro spazio di lavoro YouTrack. Preferiamo questo strumento per la sua flessibilità, l'efficiente monitoraggio delle attività e la perfetta integrazione con i nostri sistemi ERP, CRM e Discord.

Il team ha lavorato utilizzando una metodologia ibrida Kanban/Scrum, che ha fornito sia struttura che adattabilità, essenziali per progetti in cui i requisiti possono evolversi durante lo sviluppo.


Agile board in Youtrack

Siamo sempre aperti al feedback dei clienti, adattando prontamente i flussi di lavoro a nuove priorità e obiettivi.

Design

Il project manager ha preparato un flusso utente, che è servito da base per il team di design nella creazione di layout interattivi. Il rapido feedback del cliente ci ha permesso di iniziare lo sviluppo del frontend parallelamente all'approvazione del design in corso, con un risparmio di quasi due settimane nella tempistica complessiva.


Mockup di progetto

Abbiamo innanzitutto progettato l'interfaccia lato client, seguita dal pannello di amministrazione. Nel frattempo, il nostro ingegnere DevOps ha configurato l'ambiente server su Hetzner, utilizzando la containerizzazione Docker per un deployment efficiente.

Facendo leva sulla nostra esperienza pregressa, abbiamo anche riutilizzato modelli di progetti precedenti come base per la sezione dedicata al trading di futures, accelerando il processo e mantenendo un elevato livello di dettaglio delle funzionalità.

Sviluppo

Grazie a una pianificazione chiara e a un solido coordinamento del team, la fase di sviluppo è proseguita senza intoppi.

Il Team Lead ha gestito i team di backend e frontend, garantendo tempestività nell'integrazione, nei test di controllo qualità e nella sincronizzazione delle release.

La nostra familiarità con l'API di TradingView ci ha permesso di adattare in modo efficiente il modulo di creazione grafici alla logica aziendale del cliente. Avere una solida base tecnica ci ha aiutato ad adattare rapidamente il codice esistente ai requisiti della piattaforma.

Durante l'integrazione del flusso di dati, abbiamo riscontrato ricorrenti problemi di disconnessione tra i fornitori di dati e Pusher, che causavano il "blocco" del grafico.


Canale di autorizzazione con Pusher

Passo dopo passo, abbiamo ottimizzato il codice, ristrutturato la gestione degli eventi socket e raggiunto la piena stabilità del sistema. Dopo un mese di continuo perfezionamento, la piattaforma ha ripreso a funzionare in modo fluido e affidabile, dimostrando ancora una volta che i problemi più complessi spesso si presentano dove meno te li aspetti.

Risultato

Tempo di sviluppo: 5 mesi.

Team: 2 sviluppatori backend, 2 sviluppatori frontend, 2 ingegneri QA, 1 DevOps, 1 designer, 1 project manager.

Stack tecnologico: Laravel, Node.js, React, Docker, GitLab CI/CD, Hetzner.

Livello di complessità: 4/5

Il progetto è stato consegnato nei tempi previsti. Il cliente ha fornito un feedback rapido e ha approvato i progetti tempestivamente, aiutandoci a evitare ritardi. Nonostante la complessità delle integrazioni e delle funzionalità personalizzate, il team ha raggiunto un'eccellente stabilità e prestazioni elevate.

Di conseguenza, il cliente ha ricevuto una piattaforma scalabile e pronta per la produzione con un core di trading unico, mentre il nostro team ha acquisito un altro caso di successo e una preziosa esperienza nello sviluppo di ecosistemi di trading dinamici.

Valuta l'articolo
2 valutazione (4.7 su 5)
Abbiamo ricevuto la tua valutazione
Come possiamo aiutarti?
Invia
Yuri Musienko
Responsabile dello sviluppo aziendale
Yuri Musienko è specializzato nello sviluppo e nell'ottimizzazione di exchange di criptovalute, piattaforme di opzioni binarie, soluzioni P2P, gateway di pagamento crittografici e sistemi di tokenizzazione degli asset. Dal 2018, offre consulenza alle aziende in materia di pianificazione strategica, ingresso nei mercati internazionali e crescita delle attività tecnologiche. Più dettagli