Come Avviare uno Exchange di Criptovalute P2P

Aggiornato 31.01.2025

Le dimensioni del mercato P2P sono state stimate in 3,21 trilioni di $ nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR di oltre il 15% fino al 2032. Anche ora, secondo Consumers Union, 6 americani su 10 effettuano transazioni peer-to-peer e il numero è in continua crescita. La ragione principale della crescente popolarità del settore P2P è la crescita della globalizzazione. Sempre più persone non vogliono utilizzare i tradizionali bonifici bancari per effettuare pagamenti transfrontalieri a causa dei lunghi tempi di elaborazione delle transazioni + commissioni elevate + basso anonimato. Le transazioni P2P stanno diventando un'alternativa redditizia, soprattutto nel contesto delle transazioni in criptovaluta. Quindi creare la propria piattaforma di exchange di criptovalute è una decisione aziendale promettente. Tuttavia, prima dello sviluppo, dovrai tenere conto di alcune sfumature: come garantire la sicurezza e la trasparenza delle transazioni, qual è il modo legale per fornire servizi negli Stati Uniti/Europa, quale struttura scegliere (DEX/CEX)? Noi della società Merehead cercheremo di coprire tutte queste sfumature nel modo più dettagliato possibile.

Cos'è lo scambio P2P?

Il peer-to-peer è un principio che consente agli utenti di acquistare/vendere direttamente tra loro, escludendo gli intermediari. Ad esempio, se parliamo del settore finanziario tradizionale, non ci sono banche coinvolte nella catena. Cosa fa il P2P:
  • cancella i confini internazionali;
  • riduce i costi delle commissioni;
  • aumenta la velocità delle transazioni;
  • riduce la quantità di informazioni personali che devono essere fornite per un trasferimento (specialmente per le transazioni transfrontaliere).

Questo meccanismo è diventato particolarmente popolare nella sfera delle criptovalute. Gli utenti possono scambiare monete tra loro (BTC/ETH/USDT/USDC e così via) o per valute legali (USD/EUR/UAH/CNY e altre).


Esempio di orderbook peer-to-peer sul più famoso exchange P2P Binance

L'exchange P2P è una piattaforma che consente ad agenti/appaltatori di trovarsi a vicenda. Garantisce la sicurezza delle transazioni implementando meccanismi di deposito a garanzia. Ecco un esempio di implementazione di questo principio:

  1. Agente/controagente avvia una transazione per scambiare criptovalute. Vengono specificati l'importo, il tasso di cambio, i tipi di monete e il metodo di pagamento.
  2. Lo scambiatore blocca temporaneamente l'importo nel conto dell'agente finché non vengono rispettati i termini dell'accordo o li trasferisce su un conto di deposito a garanzia (nel caso di CEX) o uno smart contract (se modello DEX).
  3. Il controagente riceve una notifica che lo informa che i fondi sono congelati e può soddisfare i termini della sua transazione (effettuare un trasferimento in criptovaluta o fiat) senza rischi.
  4. L'agente conferma la ricezione dei fondi. Spesso avviene tramite un messaggio di chat o premendo un pulsante. A volte è necessario fornire anche uno screenshot del trasferimento/ricevuta.
  5. I fondi dal conto di deposito a garanzia vengono trasferiti alla controparte.

Tieni presente che l'affidabilità del meccanismo di deposito a garanzia è uno dei criteri principali quando si sceglie uno scambiatore, poiché i partecipanti alle transazioni non si conoscono personalmente. Secondo la ricerca di Datos Insights, il 95% degli utenti ritiene che la fiducia sia il fattore più importante quando si effettuano pagamenti all'estero.

È proprio il rischio di frode che impedisce a molti di effettuare transazioni P2P, soprattutto nella fascia di età 60+ (secondo Consumers Union, il 59% degli intervistati di questa età non ha mai effettuato questo tipo di scambio).

Analisi del mercato P2P

Analizziamo il pubblico di destinazione del mercato peer-to-peer e identifichiamo i principali concorrenti. Questi dati possono essere utilizzati per determinare gli obiettivi, la funzionalità e il potenziale pubblico del tuo scambio peer-to-peer.

Analisi geografica

Il mercato delle transazioni crittografiche P2P è in rapida espansione, soprattutto nell'Africa tropicale (Nigeria, Kenya, Ghana) e nella regione Asia-Pacifico (Cina, India, Corea del Sud, Filippine). Ciò è evidente dalle statistiche delle visite ai siti Web dei principali scambi P2P. Ad esempio, la percentuale più alta di traffico verso Paxful proviene da Nigeria (15,34%), India (7,81%) e Cina (7,64%).


Pubblico principale per posizione geografica dello scambio di criptovalute peer-to-peer Paxful

La CA principale è costituita da utenti nigeriani (38,06%), con gli Stati Uniti al secondo posto (9,79%) e il Ghana al terzo posto (7,82%), secondo lo scambiatore P2P Noones.


Dati demografici CA dello scambio P2P di Noones

Tipologia di dispositivi

I dispositivi mobili vengono sempre più utilizzati per le transazioni peer-to-peer. Inoltre, secondo le previsioni di Insider Intelligence, il loro numero non farà che crescere: negli Stati Uniti nel 2023 c'erano già 159,3 milioni di partecipanti al mercato mobile P2P e entro il 2027 il loro numero potrebbe raggiungere i 190,5 milioni.


Statistiche sugli utenti che effettuano transazioni P2P negli Stati Uniti tramite dispositivi mobili

Analisi demografica

Se analizziamo per età, gli utenti nelle fasce di età 30-44 e 18-29 sono i più fedeli alle transazioni peer-to-peer. Dati del sondaggio Consumers Union:
  • 18-29 anni: il 34% ha effettuato transazioni P2P 1-2 volte, il 19% - 3-9 volte, il 5% - 10-19 volte. Il 34% non ha mai effettuato transazioni di questo tipo;
  • 30-44 anni: 31% 1-2 volte, 20% 3-9 volte, 8% 10-19 volte. Non ha mai effettuato uno scambio con estranei 33%.

Persino il gruppo meno fedele di over 60 ha interesse nelle transazioni peer-to-peer: il 20% di loro ha effettuato uno scambio peer-to-peer 1-2 volte.


Sondaggio su quante volte gli utenti statunitensi hanno effettuato transazioni P2P

Per quanto riguarda la frequenza di tali transazioni, ci sono approssimativamente le stesse tendenze in tutte le fasce d'età: il più delle volte da una volta al mese a una volta alla settimana. Ma, ad esempio, il 5% degli intervistati effettua tali transazioni ogni giorno.


Sondaggio sulla frequenza con cui gli utenti statunitensi effettuano transazioni P2P

Principali attori del mercato e i loro modi di guadagnare denaro

Le piattaforme P2P di noti exchange di criptovalute (insieme ai CEX con lo stesso nome, fanno parte dello stesso ecosistema: ad esempio, Binance P2P in Binance) sono nella TOP per numero di utenti e volume di trading peer-to-peer nel 2024:
  • Binance P2P: $ 244.454.286 al giorno;
  • Bybit P2P: $ 103.806.713 al giorno;
  • OKX P2P: $47.753.524 al giorno;
  • HTX P2P: $33.554.144 al giorno.


Le migliori piattaforme P2P Crypto

Ma se parliamo di exchange che non fanno parte dell'ecosistema degli exchange, i leader di mercato sono Paxful, Noones, HodlHodl e Bisq. I primi due sono centralizzati (modello CEX), gli altri due utilizzano scambio decentralizzato script (DEX). Nessuno di loro funziona al 100% su blockchain, ma ha una struttura più classica con archiviazione dei dati su server/archiviazione cloud. La tecnologia blockchain è utilizzata solo per alcune operazioni/funzioni (trasferimento di monete, portafogli multi-firma per realizzare meccanismi di deposito a garanzia e così via).

Paxful

Paxful è uno dei più grandi e riconosciuti exchange di criptovalute P2P registrati negli Stati Uniti. Ha anche uffici di rappresentanza in Europa. Cifre importanti:
  • Anno di fondazione: 2015;
  • Lo scambiatore è già attivo in oltre 140 paesi;
  • Visite medie al sito web al mese: oltre 760.000;
  • Utenti cumulativi: 425 milioni;
  • Numero di wallet BTC Paxful registrati: oltre 2,7 milioni.

La piattaforma opera legalmente e aderisce alle normative KYC/AML. Tuttavia, implica un livello ridotto di anonimato per gli utenti. Sono disponibili applicazioni mobili per iOS e Android.


Design UI/UX dell'app di scambio peer-to-peer Paxful

Lo scambio è focalizzato sul passaggio da criptovaluta a fiat e viceversa. Sono disponibili 500 metodi di pagamento, inclusi bonifici bancari + portafogli elettronici. Sono supportate 4 criptovalute:

  • Monete principali: BTC, ETH;
  • Stablecoin: USDT, USDC.

Il sito ha un'elevata liquidità + fornisce un'elevata velocità di transazioni. Il servizio di deposito a garanzia è realizzato tramite il blocco temporaneo dei fondi sul conto (il meccanismo è affidabile). Fonte di guadagno della piattaforma:

  • Commissione dell'1% per transazione dal venditore di criptovaluta;
  • Addebiti da agenti/controparti per transazioni tramite servizi di pagamento;
  • Reddito extra dovuto a differenze di cambio.

Noones

È una piattaforma peer-to-peer che opera in oltre 60 paesi. Numero totale di utenti: 1,7 milioni. Volume di trading al mese: $ 100 milioni. La piattaforma è centralizzata (CEX) e ha una riserva di $ 25+ milioni in criptovaluta. La piattaforma ha app iOS/Android.

La piattaforma non offre un elevato anonimato in quanto aderisce alle normative KYC/AML. Vale a dire, gli utenti devono sottoporsi a identificazione. L'attenzione è rivolta anche alla sicurezza: c'è un servizio di deposito a garanzia + configurazione 2FA.


Piattaforma P2P Noones

La piattaforma supporta lo scambio di monete in fiat: sono disponibili oltre 400 metodi di pagamento. BTC, ETH, USDT, USDC sono disponibili tra le criptovalute. Le opzioni aggiuntive includono non solo lo scambio P2P, ma anche lo scambio di criptovalute e le carte regalo.

Modalità di guadagno sulla piattaforma:

  • Commissione dai venditori: 1%. Non ci sono commissioni dagli acquirenti. Ma gli utenti possono anche pagare commissioni extra ai servizi di pagamento per le transazioni;
  • Commissione per il prelievo su un portafoglio esterno: da $ 0,5 a $ 2 a seconda dell'importo;
  • Commissioni per i trasferimenti all'interno dell'ecosistema Noones, se il totale di 30 giorni supera i $ 1.000, vanno da $ 1,5 a $ 6 (a seconda dell'importo);
  • Differenze di corso;
  • Commissioni di cripto-swap: 0,09%.

HodlHodl

È un software di scambio P2P decentralizzato con la caratteristica principale di non conservare i fondi degli utenti. Fornisce ai clienti un elevato anonimato (il sito non aderisce alla politica KYC). La piattaforma è sul mercato da 7 anni. Ci sono già 100.000 utenti registrati. Numero totale di transazioni: oltre 50.000.


Interfaccia HodlHodl

Il servizio di deposito a garanzia è implementato come un portafoglio di criptovaluta multi-firma (i Bitcoin sono bloccati negli smart contract). Dalle criptovalute è disponibile solo Bitcoin, ma le transazioni possono essere effettuate in oltre 100 valute legali (USD, EUR, GBP, DOP e così via). La liquidità di questo DEX è inferiore, ma ci sono abbastanza controparti. Ad esempio, a dicembre 2024: 94 ordini per EUR, 81 per USD, 27 per GBP. C'è un'opzione di prestito extra. La garanzia viene pagata in Bitcoin.

Come guadagna la piattaforma:

  • Commissione 0,6% per ogni transazione (50% dall'acquirente, 50% dal venditore);
  • Commissioni per l'utilizzo dell'opzione di prestito (Lend BTC);
  • Commissioni per l'accesso a strumenti di trading professionali;
  • Commissioni per le transazioni tramite wallet multi-firma quando si utilizza l'opzione di deposito a garanzia.

Cerco di lanciare la mia piattaforma di criptovalute P2P

Puoi ordinare il tuo script di criptovalute P2P dalla nostra azienda Merehead. La specializzazione principale della nostra azienda è fintech e criptovalute. Puoi ordinare una soluzione White Label pronta all'uso, che brandizzeremo e personalizzeremo in base alle tue esigenze, o uno sviluppo completo. Tutte le nostre soluzioni sono adattate ai requisiti legali, hanno un design UI/UX alla moda con un'enfasi sulla personalizzazione. La funzionalità dipenderà dalle tue esigenze: possiamo creare il più semplice scambiatore BTC peer-to-peer, così come piattaforme più complesse con supporto per strumenti aggiuntivi (ad esempio crypto-swap o prestiti). La struttura può essere DEX o CEX. Fascia di prezzo:
  • Progetto minimo: da $ 20.000 a $ 30.000;
  • Piattaforma di media complessità: da $ 30.000 a $ 50.000;
  • Sito web di grandi dimensioni con creazione di applicazioni iOS/Android: da $ 50.000 a $ 100.000.

Requisiti legali per gli exchange P2P

I DEX hanno requisiti inferiori e potrebbero non aderire alle policy KYC/AML, quindi spesso forniscono ai visitatori un elevato anonimato finanziario. I CEX hanno requisiti più severi, ma variano da giurisdizione a giurisdizione. Esempi principali:
  • Negli Stati Uniti: gli exchange peer-to-peer sono considerati servizi finanziari, quindi devono essere registrati presso FinCEN. Devono anche ottenere una licenza separata per le transazioni finanziarie in ogni stato. Devono anche aderire agli standard KYC e AML. Alcune criptovalute rientrano anche nella categoria dei titoli e richiedono una registrazione aggiuntiva;
  • Nell'UE: gli exchange devono registrarsi come CASP secondo le normative MiCA che entreranno in vigore nel 2024. Sono inoltre tenuti ad aderire alle politiche KYC/AML;
  • In Francia: oltre ai requisiti MiCA, gli exchanger devono anche registrarsi presso l'AMF;
  • In Germania, è inoltre richiesta una licenza BaFin;
  • Nei Paesi Bassi, è richiesta anche la registrazione presso DNB.

Se non si lavora con fiat, i requisiti sono a volte meno rigidi e potrebbe essere necessario meno tempo per ottenere licenze/permessi. È anche importante che tipo di criptovalute sono disponibili e come sono classificate (come titoli o meno).

Quali criptovalute e valute legali sono disponibili

Molti exchanger si concentrano solo su una criptovaluta: BTC. La seconda opzione più popolare: BTC ed ETH + USDT/USDC steiblcoin. I progetti più grandi come Binance P2P, Bybit P2P supportano decine di criptovalute principali (nota che è più difficile mantenere la loro liquidità e l'elevata velocità di ricerca di agenti/appaltatori). L'enfasi principale è sulla varietà di valute legali e servizi di pagamento. Se guardi le statistiche di P2PArmy, le principali valute in termini di volume di scambi nel 2024 sono:
  • CNY;
  • EUR;
  • USD;


Statistiche delle valute fiat più popolari negli exchange peer-to-peer

L'elenco dei servizi di pagamento sarà diverso in base alle valute supportate + il tuo mercato (USA/Europa/Asia-Pacifico e così via). Ad esempio, per le transazioni in dollari per acquistare USDT, i più comunemente usati su Binance P2P sono:

  • Zinli;
  • ABA;
  • Skrill;


Statistiche dei principali servizi di pagamento su Binance P2P

Detto questo, altri metodi sono più popolari su Bybit P2P, secondo P2P Army: Balance, Revolut, Wise, Bank of Georgia e TBC Bank.


Statistiche sui principali servizi di pagamento su ByBit P2P

La localizzazione della CA gioca un ruolo chiave. Pertanto, selezionare una giurisdizione e tracciare un ritratto di un potenziale consumatore è il primo passo nello sviluppo delle criptovalute p2p.

A cosa fare attenzione quando si costruisce una piattaforma?

La prima cosa da decidere è se si sceglie un'architettura DEX o CEX. Ciò determinerà se è necessario implementare meccanismi/opzioni per archiviare le risorse degli utenti e proteggerle oppure se i visitatori collegheranno i loro portafogli. Aiuterà anche a determinare come verrà utilizzata la tecnologia blockchain:
  • L'intera piattaforma funzionerà su blockchain (opzione Dapps);
  • La tecnologia verrà utilizzata solo per le transazioni in monete (l'opzione più comune);
  • La blockchain verrà inoltre implementata per consentire l'implementazione di servizi di deposito a garanzia (ad esempio, uno smart contract a cui vengono trasferiti e bloccati gli asset fino al completamento della transazione).

Anche la garanzia di sicurezza svolge un ruolo chiave. Implica la protezione delle informazioni finanziarie e personali degli utenti. Ad esempio, la protezione contro gli attacchi DdoS, la resistenza degli smart contract alle interferenze esterne e così via sono importanti. L'implementazione del sistema 2FA è efficace.

Nello sviluppo del design UI/UX, è importante concentrarsi sulla semplicità (gli exchange hanno un pubblico di riferimento più ampio rispetto agli exchange e includono visitatori con poca conoscenza del trading e delle peculiarità della criptosfera). Anche la tendenza del 2025 sarà l'introduzione di tecnologie moderne: AI/ML. Ad esempio, le opzioni più gettonate includono l'introduzione di chatbot basati sull'intelligenza artificiale o pubblicità/suggerimenti personalizzati per un utente specifico.

Valuta l'articolo
14 valutazione (4.4 su 5)
Abbiamo ricevuto la tua valutazione
Come possiamo aiutarti?
Invia
Yuri Musienko
Responsabile dello sviluppo aziendale
Esperto nello sviluppo di startup crypto e fintech: exchange, opzioni binarie, soluzioni P2P, gateway di pagamento crypto e tokenizzazione di asset. Dal 2018 fornisce consulenze per la pianificazione strategica. Più dettagli