Qualsiasi marchio, azienda o azienda ha un design del logo. Il logo rende il marchio riconoscibile nel mondo o in un determinato paese. I logo designer devono stare al passo con le tendenze e considerare tutti i movimenti e le tendenze per trovare un terreno comune con qualsiasi cliente, soddisfare le sue esigenze e rendere famoso il marchio. Esaminiamo le principali tendenze nel design del marchio e del logo nel 2023.
Nel 2021, la BBC ha pagato 1,8 milioni di dollari per il proprio logo. Un'immagine semplice e di buon gusto: lettere bianche chiaramente stampate in quadrati neri.
Molti clienti scelgono due colori o un design monocromatico; preferiscono rimuovere i dettagli non necessari. Nel 2022-2023 è meglio non utilizzare molte tonalità, soprattutto quelle accese; inoltre, si consiglia di rinunciare a dettagli intricati e caratteri che non trasmettono alcun significato. I loghi che hanno elementi minimi di sidetracking ora sono i più attraenti e vantaggiosi.
L'idea della tendenza è quella di fornire ai clienti un riposo visivo a causa dell'elevato volume di informazioni che circondano le persone.
L'immagine è avvincente se è di alta qualità, ma può perdere a giudicare da altre soluzioni di regolazione. Questa tesi è apparsa diversi anni fa quando i loghi sono riusciti ad adattarsi a varie dimensioni dello schermo e dispositivi.
I progettisti possono ottenere i risultati desiderati eliminando componenti di testo e semplificando la visualizzazione. Nel 2022 i loghi aggettivi non sono una tendenza indipendente. La reattività è la caratteristica principale del logo e la popolarità del simbolismo e del minimalismo ne è la prova.
Non tutti i marchi possono negare soluzioni atipiche per realizzare un logo minimalista. Il gradiente 3D è una tendenza popolare nel 2022 che può rimanere rilevante nel 2023. L'idea è in colori vivaci e memorizzabili; quindi, i clienti noteranno il logo, tra gli altri. Anche vari marchi utilizzano il gradiente, inclusi Avon e Facebook in Messenger. Questo approccio consente di rinfrescare il vecchio logo noioso e aggiunge dinamica agli attributi dell'azienda. La combinazione di colori crea l'effetto di un risultato non standard, sviluppa l'entusiasmante concetto di design e mantiene l'aspetto semplice.
Nel 2023 la pendenza potrebbe non essere sufficiente; quindi, i designer possono utilizzare set di soluzioni di colore, metodi di stratificazione e trasferimenti. Questi elementi ecciteranno i clienti. Inoltre, i designer devono occuparsi di linee, colori, sfumature e saturazione per dare forma al logo.
Impiegare sopraffare il logo con dettagli e sfumature lo renderà sciatto; selezionare qualcosa di specifico nell'era del minimalismo è essenziale. Non dovresti mai dimenticare che decorare con colori vivaci non è un compito facile. A causa di questo design, c'è la possibilità che lo stile sembri economico o non professionale. Trovare e mantenere un equilibrio è fondamentale quando si rende possibile una tale tendenza.
Le linee sottili sono perfette per il minimalismo, ma sono elementi indipendenti che i designer hanno utilizzato attivamente dal 2020. Molte sfumature di grigio grafite sono utilizzate per la progettazione grafica. Il logo sembrerà un pezzo disegnato a matita. Questa idea di design è adattabile a qualsiasi marchio, azienda o concetto.
Se il logo non ha successo, i designer possono cambiarlo rapidamente o aggiungere diversi elementi luminosi. Secondo l'esperienza delle grandi aziende, le linee sottili portano splendidi risultati. Sembrano ricchi ed eleganti tra i marchi colorati nell'arte grafica creativa moderna. Uno sfondo sfumato aggiungerà varietà al nome e all'aspetto dell'azienda.
Il seguente stile è la scrittura calligrafica. Combinare testo e immagini con il senso nascosto è una scelta perfetta. Un ottimo esempio è Unilever, una delle principali aziende britanniche nel settore alimentare e delle bevande.
Insieme alla denominazione, hanno aggiunto minuscole immagini al logo. Dopo aver combinato tutto, hanno creato una grande lettera a "U". Le immagini trasmettono il senso nascosto:
Se i designer ei clienti hanno accresciuto l'interesse per tale tecnica di espressione dell'individualità delle aziende, la tendenza diventerà una delle preferite. A tale scopo sono adatti schizzi, figure o disegni stilizzati, che non sono presenti nel design del modello.
Le grandi aziende spesso preferiscono il design laconico e il marchio monocromatico poiché è sempre sotto gli occhi del pubblico e le persone lo riconoscono facilmente. Un'azienda giovane deve ricordare il posizionamento tra i concorrenti.
Nel 2022 appariranno sempre più loghi poiché l'offerta del mercato cresce e ai clienti piace la grafica senza testo.
Ottieni un logo evidente che darà freschezza e novità e aiuterà a mescolare i colori usando transizioni insolite. È meglio utilizzare l'esperienza delle grandi aziende sulla scena mondiale: McDonald's, Pepsi e altre.
Lo spazio negativo consente di creare l'effetto migliore che cattura l'attenzione dei clienti. È un metodo semplice ma efficiente. Secondo l'idea, il design ha spazi vuoti all'interno o attorno ai dettagli del logo. Puoi ottenere l'effetto attraverso intersezioni, immagini insolite, simboli e altri modi per attirare l'attenzione.
La tecnologia spaziale negativa è evidente in alcune grandi aziende. C'è la NBC con un pavone nascosto e il WWF ha usato un panda cinese. Tali loghi aiutano a mantenere l'attenzione e sono considerati una tendenza definita per il 2023.
La moda è ciclica e questo funziona con le tendenze del design anche nel 2023. I loghi retrò funzionano perfettamente nella moderna progettazione grafica. Inoltre, le persone lo trovano attraente e memorizzabile. La caratteristica non è solo nell'estetica; crea l'effetto che l'azienda è sul mercato da un lungo periodo, offre i suoi servizi e ha guadagnato fiducia e rispetto. Lo stile retrò è perfetto anche per l'umorismo, le combinazioni di colori e le forme insolite.
Durante lo sviluppo di un logo in questo stile, puoi fare appello al 90esimo, 00esimo, 80esimo e altri periodi. L'attività determinerà questo parametro. Pastelli scuri ed effetti daranno al cliente l'idea di anni di esperienza.
Questo formato nel design non è solo una tendenza nel 2023; è stata una delle tendenze preferite nel 20212. Inoltre, lo stile si sviluppa, migliora e migliora. I loghi multiplayer sono perfetti per forme geometriche, trasferimenti di set di colori e trasparenze. La tendenza offre numerose soluzioni per i designer per mostrare la loro creatività e approccio insolito.
Forma che combina meccanica e dettagli a contrasto per una perfetta stratificazione. I prodotti Google sono un eccellente esempio di stratificazione.
Armonizzare ogni dettaglio e toni tenui è perfetto per le aziende con numerosi clienti; è una strategia di posizionamento sul mercato. Il posizionamento simmetrico degli elementi, un carattere pulito e le sfumature sovrapposte vengono utilizzate nel design e consentono una leggera aggiunta di luminosità e stratificazione. Un'ottima soluzione è l'evidenziazione del colore, che accentua il logo.
Alcune tendenze nel 2023 si sovrappongono ad altre che erano popolari in precedenza. I loghi alti sono un nuovo approccio creativo. Questi possono essere verticali o stretti e contrastano con i famosi loghi quadrati o orizzontali.
L'estetica è eccellente per le giovani aziende che stanno appena iniziando a svilupparsi e si combina bene con aziende e boutique creative che cercano di rimanere al passo con le tendenze.
La nuova variazione ispira i designer a creare nuove soluzioni. Nel 2023 c'è un'alta probabilità di utilizzare elementi grafici e font moderni per trovare le soluzioni più efficienti e vincenti. Quindi, il messaggio al cliente sarà semplice.
La caratteristica dei loghi alti è che si adattano perfettamente ai mercati e sono regolabili per la pubblicità.
Ad esempio, l'effetto glitch era uno dei preferiti in precedenza, ma nel 2023 probabilmente non diventerà una tendenza. Diversi anni fa era molto diffuso e ora i designer ne sono semplicemente stanchi.
Lo stesso è successo ai loghi animati. Era prevalente nel 2021; nel 2022 e nel 2023, le persone l'hanno trovato eccitante ed è un modello vantaggioso per tutti per una presentazione in stile aziendale. Tuttavia, non è una tendenza del marchio. I loghi animati sono perfetti per il mondo digitale.
Non includeremo loghi tridimensionali nelle tendenze per il 2023; il loro destino è ancora incerto. È difficile rispondere se gli stili piatti o il 3D saranno nella direzione. I designer hanno un approccio ambiguo alla scelta di un logo in questo formato, quindi ci sono due vettori per il rebranding.
Le tendenze moderne sono caratterizzate dalla flessibilità; hanno un'evidente inclinazione per il minimalismo ma con elementi di audacia e individualità. Quando si decide un progetto, è essenziale comprendere i parametri del pubblico di destinazione, l'ambito, il tipo di beni o servizi e i concorrenti. Non copiare le idee di altre persone o applicare modelli classici nel design del logo nel 2023. Il logo dovrebbe essere facile da ricordare, fresco, eccitante e accattivante. Insieme a questo, è fondamentale mettere tutto per rivelare le caratteristiche dell'azienda guardando l'immagine. Non è necessario risparmiare sul marchio; se le idee sono assenti o non coincidono con i principi dell'azienda, i classici nell'arte, le tonalità in bianco e nero o lo stile retrò sono abbastanza adatti. Tali soluzioni sono fuori moda e fuori moda, e trasmettono un carico semantico e visivo.