Società di Sviluppo di Exchange di Criptovalute

Aggiornato 24.02.2025

Probabilmente se sei un principiante e nel mondo delle piattaforme di scambio di criptovalute e bitcoin ti sei trovato di fronte a diversi tipi di piattaforme, molto probabilmente sei rimasto in uno stato di torpore. Quale scegliere, cosa significa scambio di criptovalute white label e vale la pena utilizzare una soluzione software di scambio di criptovalute open source?

Gli scambi di criptovalute sono diventati estremamente popolari negli ultimi anni a causa del crescente interesse per le risorse digitali. Con questa crescita, tuttavia, sono arrivati ​​nuovi requisiti per la funzionalità e la sicurezza delle piattaforme. Lo sviluppo di uno scambio di criptovalute chiavi in ​​mano comporta la creazione di una piattaforma completamente funzionale che può essere lanciata immediatamente dopo la personalizzazione. Questo approccio evita molti dei problemi associati allo sviluppo da zero e garantisce un time-to-market più rapido.

White Label

Piattaforma di criptovalute software è solitamente presentata come una licenza o una piattaforma pronta all'uso offerta dal provider. In tali sistemi, il core, il backend e il database vengono copiati da un client all'altro, il che semplifica il processo di distribuzione.

Pro:

  • Distribuzione rapida: con un kernel standard, puoi installare e configurare rapidamente la piattaforma in un nuovo ambiente, riducendo i tempi di avvio.
  • Affidabilità del kernel: avendo più istanze già in atto, tutte testate da altri utenti, questo significa che ottieni un set stabile di funzionalità.

Contro:

  • Design uniforme: le aziende spesso non offrono design unici, rendendo queste piattaforme facilmente riconoscibili e visivamente simili tra loro.
  • Personalizzazione limitata: la capacità di personalizzare funzionalità uniche può essere gravemente limitata, il che può rendere difficile adattare la piattaforma alle tue specifiche esigenze aziendali.
  • Mancanza di supporto: i fornitori di software spesso non sono interessati a supportare i propri clienti. Il loro obiettivo principale è vendere il prodotto, il che può portare a una mancanza di risorse per gli aggiornamenti e la risoluzione dei problemi.
  • Difficoltà nel trovare supporto: trovare un'azienda disposta a supportare la tua piattaforma può essere difficile, soprattutto se l'architettura del sistema è nota solo agli sviluppatori precedenti. Ciò può comportare costi aggiuntivi per i nuovi sviluppatori per apprendere la struttura del sistema.
  • Costi di licenza: alcune aziende offrono licenze mensili o annuali, il che può creare una dipendenza dal provider.

Queste piattaforme possono essere un'ottima scelta se vuoi avviare rapidamente uno exchange di criptovalute in una determinata regione. Tuttavia, vale la pena tenere a mente che i costi di supporto possono corrispondere al prezzo della licenza e la mancanza di un design unico potrebbe non soddisfare i requisiti dei tuoi utenti.

Open Source

Le piattaforme di scambio di criptovalute open source esistono sul mercato solo da poco tempo. Tuttavia, lo sono. Puoi scaricarle, distribuirle sul server e vederle all'opera.

Pro:

  • Tempo di distribuzione breve: le soluzioni open source consentono di iniziare rapidamente, poiché è possibile utilizzare il codice esistente.
  • Gratuito: questa soluzione può essere conveniente, soprattutto per le startup che desiderano ridurre al minimo i costi nella fase iniziale.

Contro:

  • Mancanza di design: le piattaforme open source sono state spesso sviluppate da singoli sviluppatori o appassionati, il che può portare a un design unificato e inefficiente.
  • Bassa qualità del codice: i test unitari sono spesso mancanti o di qualità discutibile, il che può influire negativamente sulla funzionalità.
  • Sicurezza debole: tali piattaforme spesso presentano molte vulnerabilità, il che può portare a gravi perdite finanziarie.
  • Amministrazione complessa: la sicurezza del sistema dipende non solo dalla qualità del codice, ma anche dalla protezione dell'infrastruttura del server e dal controllo su possibili attacchi.

Quindi, vale la pena utilizzare una piattaforma di scambio di criptovalute open source (software) o no? La risposta è a due valori: sì e no. Per una piattaforma funzionante con utenti reali, Merehead non consiglia di utilizzarla. Qualche buco o vulnerabilità può rovinare l'intero business, i risparmi degli utenti e mettere una croce sul tuo impegno. In questo caso, sei molto a rischio, come proprietario e gestore del crypto exchange.

D'altro canto, per prendere confidenza con questo campo e su un server di prova isolato da utenti reali, è una soluzione conveniente. Che dovrebbe essere implementata. Se hai familiarità con la programmazione e lo sviluppo web in particolare, non aver paura dell'architettura e della logica delle applicazioni e della progettazione del database: prova a distribuire tu stesso un software di scambio di criptovaluta. Ci vuole un po' di tempo, ma probabilmente ne vale la pena.

Se hai un team di sviluppo numeroso, una piattaforma aperta può essere una buona soluzione. Tuttavia, tieni presente che il tuo prossimo passo è il refactoring.

D'altro canto, puoi leggere su alcuni siti web che piattaforme presumibilmente di livello mondiale sono state create sulla base di soluzioni di scambio di criptovaluta open source. Forse è vero, ma nella migliore delle ipotesi solo in parte. Pensiamo che sia vero. Di norma, molte aziende iniziano come start-up. In questo settore è molto importante rilasciare il prodotto il più rapidamente possibile per ottenere trazione e testare l'idea. Molto probabilmente la storia dei cosiddetti exchange è iniziata con il codice open source, ma come ho detto prima, è necessaria la personalizzazione. Dietro la piattaforma crittografica open source ci sono sviluppatori laboriosi.

Componenti

A cosa dovrei prestare attenzione prima di acquistare una piattaforma white label? Il nucleo della piattaforma è considerato un motore di trading. Ti consente di abbinare gli ordini all'interno di un exchange crittografico. La velocità di lavoro dipende dalle tecnologie e dalla logica architettonica. Devi sapere quante transazioni può gestire lo script. Alcune aziende asiatiche segnalano milioni di transazioni al secondo. Questo è un grande inganno. Per tali operazioni, avrai bisogno di uno script molto efficiente con molto hardware. Oggettivamente, diverse migliaia di operazioni al secondo sono sufficienti. Questo è considerato un buon indicatore.

Modulo di scambio di criptovalute. Di norma, molti utenti effettuano lo scambio sul posto. Ma per il business, questo non è il modulo più redditizio. È molto più redditizio avere trading a margine e futures. Abbiamo scritto tutto su entrate e uscite nel piano aziendale per gli scambiatori di criptovalute.

Modulo nodo di criptovaluta. I nodi consentono di accettare pagamenti in criptovalute. Puoi distribuire nodi di criptovaluta sui tuoi server o noleggiare servizi esterni per supportarli. Abbiamo esperienza con due opzioni di implementazione. Consiglio di utilizzare un servizio esterno nella prima fase, poiché garantisce stabilità. I ​​nodi spesso "cadono" e devono essere ripristinati ogni volta. Sono caratterizzati da bassa stabilità. Un servizio esterno garantisce il funzionamento stabile dei nodi per depositi e prelievi.

Modulo di sicurezza. Non importa quanto sia sicura la piattaforma, non c'è garanzia che non venga hackerata. Pertanto, è preferibile conservare i fondi in cold wallet.

Costo

Uno dei problemi più urgenti per le startup di criptovaluta è il costo dello exchange di criptovalute. Di norma, i venditori amano sottolineare che il prezzo dipende da molti fattori, tra cui funzionalità e moduli. Tuttavia, nel nostro caso, ci sforziamo di fornire le informazioni più trasparenti possibili.

Costo medio per l'impostazione di uno scambio di criptovalute

  • Trading spot: il costo medio di uno scambio di criptovalute chiavi in ​​mano per il trading spot è di circa $ 20.000. Questo prezzo include le funzionalità di base e i moduli necessari per lanciare la piattaforma.
  • Trading a margine: se si prevede di aggiungere funzionalità di trading a margine, il costo sale a $ 30.000. Ciò è dovuto alla maggiore complessità della piattaforma e alla necessità di integrare funzionalità aggiuntive per la gestione del rischio e della liquidità.
  • Contratti futures: per una piattaforma che supporta posizioni e funzionalità futures, sarà necessario investire circa $ 60.000. Questo prezzo riflette l'architettura di sistema più complessa richiesta per elaborare e gestire le transazioni futures.

Script o sviluppo personalizzato?

La scelta tra l'utilizzo di uno script standard o uno sviluppo completamente personalizzato dipende dagli obiettivi aziendali e dal budget. Ti consigliamo di prendere in considerazione l'idea di ordinare lo sviluppo da un'azienda affidabile con esperienza in questa nicchia. Questo ti garantirà non solo una soluzione di qualità, ma anche supporto in tutte le fasi, dallo sviluppo all'implementazione e alla manutenzione della piattaforma.

Valuta l'articolo
7 valutazione (4.4 su 5)
Abbiamo ricevuto la tua valutazione
Come possiamo aiutarti?
Invia
Yuri Musienko
Responsabile dello sviluppo aziendale
Esperto nello sviluppo di startup crypto e fintech: exchange, opzioni binarie, soluzioni P2P, gateway di pagamento crypto e tokenizzazione di asset. Dal 2018 fornisce consulenze per la pianificazione strategica. Più dettagli