Un linguaggio di programmazione è la base per lo sviluppo di qualsiasi tipo di software. Diversi linguaggi sono progettati per compiti specifici: sviluppo front-end e back-end, apprendimento automatico, raccolta di dati scientifici e applicazioni mobili.
Secondo Stack Overflow, Python rimane uno dei linguaggi leader grazie al suo solido ecosistema di intelligenza artificiale/apprendimento automatico e data science (con riferimento alle sue ampie librerie e framework).
Oltre il 60% degli sviluppatori professionisti preferisce linguaggi di base come JavaScript, HTML/CSS, SQL e Java.
Allo stesso tempo, nuovi linguaggi stanno guadagnando popolarità, in particolare Rust e Go, grazie alla loro attenzione alla sicurezza, così come TypeScript, che è molto simile a JavaScript ma offre maggiore sicurezza e controllo dei tipi.
Negli ultimi decenni, i linguaggi di programmazione sono diventati un elemento indispensabile nello sviluppo di molti settori. Negli Stati Uniti e in Europa, i linguaggi più popolari sono Python, JavaScript e Java.
Ad esempio, il linguaggio di programmazione Python è ampiamente utilizzato nel campo dell'intelligenza artificiale, nonché per la scrittura di vari script. JavaScript è la base per lo sviluppo front-end, così come per il back-end e per sistemi di strumenti completamente funzionali. Senza Java, è impossibile immaginare il funzionamento di Android e dei sistemi aziendali.
Ogni linguaggio ha le sue caratteristiche uniche e supporta un insieme specifico di paradigmi. Tra i concetti chiave figurano:
Le tendenze del 2025 stabiliscono i criteri per la scelta degli strumenti più utili per gli sviluppatori nel loro lavoro:
Concentrandosi sulle proprie esigenze specifiche, ogni sviluppatore può scegliere autonomamente il toolkit più efficace, tenendo conto di prestazioni, scalabilità, sicurezza, compatibilità multipiattaforma e altro ancora.
Categoria | Caratteristiche principali | Punti di forza | Punti deboli | Casi d'uso |
Procedurale (Imperativo) | Linguaggi in cui i programmi sono costruiti come sequenze di istruzioni (procedure o funzioni) che modificano lo stato del programma; si concentrano su istruzioni, flusso di controllo (for, while) e modularità tramite funzioni. | Un modello di linguaggio semplice, adatto all'apprendimento e a compiti che richiedono un controllo passo dopo passo; generalmente efficiente nell'esecuzione; Facile da mappare su attività di basso livello, hardware o di sistema. | Può portare a codice più difficile da manutenere in sistemi di grandi dimensioni (a causa di effetti collaterali e stato mutabile condiviso); offre minori opportunità di parallelismo; fornisce un'astrazione meno espressiva per determinate attività. | C: un classico esempio di linguaggio procedurale; utilizzato in molti codici di sistema ed embedded; anche parti di C++ e Go seguono paradigmi procedurali. |
OOP (Programmazione Orientata agli Oggetti) | Linguaggi che organizzano il codice in "oggetti" che incapsulano dati e comportamento; supportano ereditarietà, polimorfismo e incapsulamento. | Adatto per la modellazione di entità del mondo reale; aiuta a strutturare basi di codice di grandi dimensioni; promuove il riutilizzo del codice; Molti framework, strumenti e IDE offrono un solido supporto per la programmazione orientata agli oggetti. | Può introdurre overhead sia in fase di esecuzione (ad esempio, dispatch virtuale) che in fase di progettazione (gerarchie complesse, accoppiamento stretto); può portare a un'eccessiva ingegnerizzazione; rischio di riduzione delle prestazioni. | Java, C#, C++, Python, Ruby; molte applicazioni aziendali e mobili di grandi dimensioni sono sviluppate utilizzando la programmazione orientata agli oggetti. |
FP (Programmazione Funzionale) | Si concentra su funzioni pure (senza effetti collaterali); dati immutabili; funzioni di prima classe e di ordine superiore; espressioni anziché istruzioni; ricorsione anziché cicli. | Questi linguaggi facilitano il ragionamento e il test; offrono un migliore supporto per il parallelismo grazie all'assenza di uno stato mutabile condiviso; spesso consentono un codice conciso; sono adatti per la trasformazione dei dati e le pipeline di apprendimento automatico. | Potrebbero avere una curva di apprendimento ripida; La ricorsione può essere inefficiente senza ottimizzazioni del compilatore; può essere meno intuitiva per gli sviluppatori abituati agli stili imperativi; le prestazioni a volte possono essere un problema. | Haskell, Scala (multi-paradigma), F#, così come le funzionalità di Python, JavaScript e Rust. |
Dichiarativo (Logico) | L'essenza di questo modello linguistico è che, invece di specificare come fare qualcosa, lo sviluppatore definisce proprietà, vincoli o relazioni; il linguaggio o il sistema determina autonomamente come soddisfare questi requisiti. | Questi linguaggi sono utili per sistemi di conoscenza, motori di regole, ragionamento automatico e risoluzione di vincoli; possono ridurre il codice per determinati tipi di attività e offrire un'elevata espressività per applicazioni basate sulla logica o sull'intelligenza artificiale. | Non sono linguaggi di uso generale; le prestazioni possono essere imprevedibili; spesso hanno meno librerie ed ecosistemi meno maturi; Il debug può a volte essere più difficile. | Prolog, Datalog e linguaggi o framework per logica di vincoli e motori di regole. |
Linguaggi di scripting (interpretati) | Linguaggi spesso interpretati (o compilati JIT), con tipizzazione dinamica; progettati per lo sviluppo rapido, la creazione di codice di supporto e l'automazione; possono incorporare funzionalità di OOP, programmazione funzionale e altro ancora. | Iterazione rapida; facilità d'uso; bassa barriera d'ingresso; ideali per scripting, prototipazione, attività front-end e back-end; comunità solide ed ecosistemi di librerie ben sviluppati. | Le prestazioni sono spesso inferiori; la tipizzazione dinamica può causare errori; Scalare o gestire grandi basi di codice può essere più impegnativo senza una disciplina rigorosa. | JavaScript, Python, Ruby, PHP e altri. |
Secondo uno studio TIOBE, Python è il linguaggio di programmazione leader quest'anno, con una valutazione del 25,98%. Seguono C++ con l'8,80%, C con l'8,65%, Java con l'8,35% e C# con il 6,38%.
Le statistiche presentate nella tabella indicano che i linguaggi con un forte supporto multiparadigma (che combinano OOP, FP e approcci procedurali) occupano posizioni di leadership nello sviluppo, e si prevede che questa tendenza continuerà anche il prossimo anno. Allo stesso tempo, linguaggi specializzati come C e C++ rimangono di fondamentale importanza per applicazioni a livello di sistema, embedded e critiche per le prestazioni. Tali sviluppi sarebbero impossibili senza di loro.
Secondo Crossover, si prevede che l'interesse per le capacità funzionali e multiparadigma crescerà il prossimo anno. I linguaggi che consentono di combinare paradigmi sono sempre più utilizzati, offrendo elevati livelli di sicurezza, multithreading e parallelismo.
Inoltre, nello sviluppo web e nelle attività legate all'intelligenza artificiale, i linguaggi più richiesti sono Python, JavaScript, Java, C#, Swift, TypeScript, Kotlin, Ruby, Rust e Go.
La tabella seguente presenta i linguaggi di programmazione più richiesti.
Linguaggio di programmazione | Perché è importante nel campo dello sviluppo | Vantaggi e funzionalità | Sfide principali |
Python | È la scelta migliore per la scienza dei dati, l'apprendimento automatico, l'intelligenza artificiale, lo scripting e lo sviluppo back-end; dispone di un vasto ecosistema (librerie come TensorFlow, PyTorch, scikit-learn); ed è facile da imparare. | Alta produttività per prototipazione, ricerca e analisi dei dati; ampio supporto e strumenti; Un eccellente linguaggio ponte. | Prestazioni inferiori rispetto ai linguaggi compilati; non adatto a progetti in cui scalabilità, velocità o requisiti rigorosi di memoria/latenza sono critici. |
JavaScript/TypeScript | JavaScript è uno strumento indispensabile per lo sviluppo front-end, mentre TypeScript sta guadagnando popolarità grazie alla sua tipizzazione statica e al migliore supporto per basi di codice di grandi dimensioni. | Ampio ecosistema; supporto universale per browser; TypeScript migliora la sicurezza del codice. | JavaScript a volte soffre di limitazioni di prestazioni nei sistemi di grandi dimensioni; il suo comportamento dinamico può portare a errori; TypeScript richiede strumenti e configurazioni di build specifici. |
Java | Ampiamente utilizzato in ambienti aziendali, applicazioni Android e servizi back-end; offre stabilità, una lunga storia e ampie basi di codice. | Un ecosistema affidabile e maturo; strumenti potenti; compatibilità con le versioni precedenti; un ampio pool di professionisti qualificati. | Alcune parti dell'ecosistema sono pesanti e complesse; L'utilizzo della memoria e i tempi di avvio, soprattutto per i microservizi, possono essere meno ottimali rispetto ai linguaggi più leggeri. |
C++ | È il linguaggio principale per lo sviluppo di applicazioni critiche per le prestazioni, come giochi, sistemi embedded, sistemi real-time e infrastrutture. | Prestazioni elevate; controllo preciso su memoria e hardware; compilazione matura; base di codice ampia e consolidata. | Scrivere codice sicuro è più impegnativo; errori di gestione della memoria; curva di apprendimento più ripida; Le iterazioni sono più lente rispetto ai linguaggi di alto livello. |
Go (Golang) | Il linguaggio è sempre più utilizzato a causa della crescente domanda di infrastrutture cloud, microservizi e DevOps, dove scalabilità, semplicità e prestazioni del back-end sono cruciali. | Modello di concorrenza più semplice; compilazione rapida; buone prestazioni; solido supporto per ambienti cloud, container e microservizi. | Alcune librerie specializzate sono meno mature rispetto ai linguaggi più vecchi; meno sviluppatori con esperienza consolidata; Il linguaggio non è adatto quando sono richieste latenza bassissima o risorse altamente limitate. |
Rust | È un linguaggio popolare nei segmenti dei sistemi di basso livello, delle prestazioni e della sicurezza, nonché nel codice sensibile alla sicurezza. | Sicurezza della memoria; sicurezza dei thread; prestazioni simili a quelle di C/C++; sintassi moderna; strumenti robusti; crescente adozione in infrastrutture, sistemi embedded, WebAssembly e programmazione di sistemi. | Ecosistema più piccolo rispetto ai linguaggi più diffusi; strumenti e librerie in alcune aree sono meno sviluppati; curva di apprendimento più ripida per alcuni sviluppatori; Il tempo di compilazione può essere più lungo. |
R, Julia | Questi linguaggi sono altamente specializzati ma importanti in settori come la scienza dei dati, la ricerca e l'informatica numerica e statistica. | Prestazioni elevate per attività numeriche; Julia mira a combinare velocità e facilità d'uso; R continua a essere ampiamente utilizzato in statistica. | Meno comunemente utilizzato nelle applicazioni web di produzione; meno specialisti disponibili; L'integrazione con altre parti dello stack tecnologico a volte può essere meno fluida. |
Secondo Huntr.co, gli sviluppatori Rust nel mercato statunitense hanno registrato gli stipendi più alti nel secondo trimestre del 2025: quasi 261.000 dollari all'anno. Gli sviluppatori Golang guadagnano circa 196.000 dollari all'anno, mentre gli specialisti di TypeScript guadagnano circa 183.500 dollari all'anno.
Un'analisi del mercato IT condotta da Signify Technology mostra che nell'ultimo anno il numero di offerte di lavoro per lo sviluppo di applicazioni Go è aumentato del 17%. Uno studio di Itransition rileva che il 45% dei reclutatori in tutto il mondo è alla ricerca di specialisti Python, con gli sviluppatori JavaScript al secondo posto con il 41,5% e Java al terzo con il 39,5%.
Al momento in cui scrivo, la classifica è la seguente:
Questa classifica di popolarità si basa sulla valutazione dei seguenti fattori:
Sono presentati nella tabella seguente, insieme alle loro caratteristiche principali.
Linguaggio di programmazione | Fattori di popolarità | Vantaggi principali | Sfide di utilizzo | Statistiche sull'utilizzo del linguaggio |
Kotlin | Sempre più popolare nello sviluppo Android; utilizzato in progetti lato server e multipiattaforma; molti team preferiscono Kotlin a Java per le nuove applicazioni Android grazie alla sua sintassi concisa, alla sicurezza dei null e agli strumenti moderni. | Compatibilità con Java (capacità di utilizzare le librerie Java esistenti); sintassi più pulita; coroutine per la concorrenza; Funzionalità multipiattaforma (Android, JVM, applicazioni web tramite Kotlin/JS, Kotlin Multiplatform). | Per le grandi basi di codice Java esistenti, i costi di migrazione possono essere elevati; ecosistema più piccolo rispetto a Java in alcune aree; minor numero di sviluppatori con esperienza approfondita al di fuori dei contesti Android; calo percepito delle prestazioni in alcune configurazioni JVM. | Secondo Itransition, oltre il 60% degli sviluppatori Android professionisti utilizzerà Kotlin nel 2025. |
Swift | Il linguaggio principale per lo sviluppo iOS/macOS; la sua sintassi moderna, le funzionalità di sicurezza e il supporto Apple lo rendono lo standard per le nuove applicazioni sulle piattaforme Apple; c'è un crescente interesse per lo sviluppo back-end tramite Swift-on-server. | Prestazioni; Sicurezza; funzionalità moderne; forte integrazione con l'ecosistema Apple; strumenti sempre più maturi. | Utilizzato principalmente su piattaforme Apple (iOS, macOS, watchOS, tvOS); meno generico; meno risorse back-end/server rispetto a linguaggi come Java, Kotlin o Go; mercato del lavoro più ristretto al di fuori dello sviluppo mobile e specifico per Apple. | Secondo Itransition, circa il 6% degli sviluppatori ha utilizzato Swift negli ultimi 12 mesi. |
Scala | Utilizzato in big data, servizi back-end e sistemi distribuiti, in particolare con Apache Spark; adatto a progetti che richiedono paradigmi sia funzionali che orientati agli oggetti. | Espressività; potenti astrazioni; adatto per la trasformazione dei dati, l'elaborazione di flussi e l'elaborazione batch; Forte presenza in ecosistemi come Spark, Kafka, ecc. | Curva di apprendimento più ripida; configurazione di build o strumenti a volte più complessa; bacino di talenti più ridotto; adozione più lenta al di fuori delle nicchie; sovraccarico JVM e requisiti di configurazione. | Secondo Devopsschool, la fascia di stipendio per gli sviluppatori Scala negli Stati Uniti e in Europa è compresa tra $ 75.000 e $ 175.000 all'anno. |
Secondo Statcounter, l'attuale distribuzione e utilizzo dei vari sistemi operativi nei diversi segmenti di mercato è la seguente:
L'interazione tra un sistema operativo e un linguaggio di programmazione ha un impatto diretto sullo sviluppo e l'implementazione efficienti del software.
La relazione tra sistema operativo e linguaggi di programmazione può essere riassunta come segue:
Secondo lo Stack Overflow Developer Survey 2025, quasi il 57,9% degli sviluppatori utilizza Python, il 29,4% Java, mentre Go e Rust sono utilizzati rispettivamente dal 16,4% e dal 14,8%.
La tabella seguente mostra la compatibilità tra sistemi operativi e linguaggi di programmazione.
Sistema operativo | Linguaggi di programmazione | Aree di applicazione |
Windows | C#, C++, .NET, a volte Rust, Python | Applicazioni desktop, software aziendale, giochi (Unity/Unreal), utilità, strumenti GUI, software aziendale |
macOS/iOS | Swift, Objective-C, Python, JS/TS (tramite Electron o web), a volte C++ | Applicazioni per dispositivi mobili e tablet (iOS), software multimediale, applicazioni grafiche, multipiattaforma Strumenti |
Linux/Unix-like / server | C, C++, Python, Go, Rust, Java | Applicazioni server, servizi cloud, servizi di rete, containerizzazione, DevOps, automazione |
Android | Kotlin, Java, a volte C++ (per le parti critiche per le prestazioni), Rust | Applicazioni mobile, giochi, parti di software di sistema, soluzioni multipiattaforma |
I linguaggi di programmazione svolgono un ruolo chiave in ogni fase. Determinano la velocità di sviluppo, la facilità di manutenzione, il livello delle prestazioni, la collaborazione del team, la scelta degli strumenti e il costo complessivo del progetto.
La scelta del linguaggio di programmazione influisce direttamente sul processo di sviluppo:
Uno studio condotto da accentonpeople mostra che, nel periodo 2024-2025, oltre 6,1 milioni di sviluppatori software in Europa si specializzeranno in sviluppo web, backend e applicazioni mobile. Il 62% degli sviluppatori utilizza JavaScript, il 51% Python e il 30% e il 25% rispettivamente Java e C/C++.
Secondo il rapporto di SlashData, dal 2022 al 2025 il numero di sviluppatori C++ è aumentato da 9,4 a 16,3 milioni. Il linguaggio Rust sta rapidamente guadagnando popolarità ed è diventato il linguaggio in più rapida crescita quest'anno.
Naturalmente, quando si sviluppa una startup Fintech, è consigliabile utilizzare Java o Kotlin per proteggere le transazioni. Per uno studio di sviluppo di videogiochi, l'utilizzo di C++ o Rust è importante per garantire elevate prestazioni del progetto. I fattori chiave nella scelta del linguaggio di programmazione migliore includono i seguenti:
Secondo Stack Overflow 2025, dal 2024 al 2025 la popolarità di Python è cresciuta del 7%, posizionandolo tra i principali linguaggi di programmazione al mondo che gli sviluppatori continueranno a utilizzare. Negli Stati Uniti, gli specialisti di Python possono guadagnare tra i 68.000 e i 156.000 dollari all'anno.
I principali fattori alla base della popolarità e della domanda di Python includono i seguenti:
Nel 2026, si prevede che la popolarità di Python rimarrà elevata, soprattutto nel contesto dei progetti di intelligenza artificiale. Il mercato sta già assistendo all'integrazione del linguaggio con strumenti di automazione dello sviluppo, ML Ops e pipeline di dati, dove il codice Python diventa parte di un'infrastruttura distribuita più ampia.
Microsoft continua a garantire la compatibilità di VB6 con le nuove versioni di Windows attraverso il programma "It Just Works". Tuttavia, l'azienda non fornisce nuove funzionalità o aggiornamenti per VB6, limitando il supporto alle applicazioni esistenti.
VB6 rimane rilevante nei settori sanitario, della vendita al dettaglio, della finanza e dell'edilizia, dove i sistemi legacy richiedono manutenzione e aggiornamenti.
Il linguaggio assembly viene utilizzato nei seguenti ambiti:
I vantaggi e gli svantaggi del linguaggio assembly sono presentati nella tabella seguente.
Vantaggi | Svantaggi |
Massimo controllo sull'hardware. Gestione diretta dei registri della CPU, della memoria e di altre risorse hardware. Garantisce elevata precisione ed efficienza. | Complessità di sviluppo. La programmazione in Assembly richiede una conoscenza approfondita dell'architettura del processore e può essere più laboriosa rispetto ai linguaggi di alto livello. |
Ottimizzazione delle prestazioni: il codice è adattato alle specifiche di una particolare architettura del processore. Maggiore velocità di esecuzione del programma. | Il codice scritto in Assembly è solitamente specifico per un'architettura e potrebbe richiedere modifiche significative durante il porting su un'altra piattaforma. |
Minimizzazione delle risorse: creazione di programmi con dimensioni di codice minime, particolarmente importante per dispositivi con risorse limitate. | Il debug dei programmi può essere difficile a causa del basso livello di astrazione e della necessità di lavorare con il codice macchina. |