Come Creare un Gateway di Pagamento Criptovalute

Aggiornato 08.04.2025

Crypto Payment Gateway è un servizio che consente alle aziende di accettare pagamenti in criptovaluta, convertirli in fiat o altri asset digitali e prelevare fondi su conti bancari o portafogli di criptovaluta.

Soluzioni di questo tipo sono diventate particolarmente popolari in aree in cui i sistemi di pagamento tradizionali spesso non hanno la velocità, la sicurezza o la flessibilità necessarie. Riguarda settori quali e-commerce, SaaS (Software as a Service), gioco d'azzardo e transazioni finanziarie internazionali. In queste aree, le criptovalute offrono vantaggi significativi come commissioni basse, elevata velocità di elaborazione dei pagamenti e la possibilità di effettuare pagamenti internazionali senza la necessità di utilizzare intermediari.

Data la rapida evoluzione dell'economia, in cui gli asset digitali e le criptovalute stanno assumendo un ruolo sempre più importante, i gateway di pagamento crittografici stanno diventando indispensabili per garantire transazioni rapide, sicure e redditizie.

Funzioni chiave di un gateway di criptovaluta:

  • Generazione di indirizzi di criptovaluta univoci per accettare pagamenti.
  • Conversione automatica di criptovaluta in fiat (su richiesta).
  • Integrazione con aziende online e offline tramite API, plugin o soluzioni personalizzate.
  • Sicurezza delle transazioni e riduzione al minimo del rischio di frode.
  • Supporto per diverse blockchain e stablecoin per la comodità dell'utente.

L'ultimo rapporto di Forbes sui pagamenti in criptovaluta mostra che quasi 270.000 commercianti in tutto il mondo accettano ora bitcoin. Tra questi ci sono aziende note come Subway, Starbucks, BMW e Microsoft.

Cos'è un gateway di pagamento in criptovaluta?

L'emergere dei gateway di criptovaluta nel mondo degli affari ha portato a un cambiamento di paradigma nell'acquisizione di criptovalute. Questi gateway fungono da collegamento cruciale tra le aziende e i loro partner acquirenti, in particolare le banche. Svolgono un ruolo chiave nel garantire che i dati dei clienti vengano verificati in modo rapido ed efficiente e crittografati per ridurre il rischio di violazioni dei dati.

I gateway di pagamento in criptovaluta funzionano come una piattaforma online o un sistema digitale che utilizza la tecnologia blockchain per facilitare il trasferimento di monete digitali da un indirizzo a un altro. Inoltre, questi sistemi consentono la conversione di criptovalute in denaro fiat, che è l'equivalente elettronico del denaro fisicamente esistente in tutto il mondo.

I servizi di pagamento in criptovaluta stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro capacità di semplificare e ottimizzare il processo di accettazione e trasferimento di valuta digitale. Questi gateway sono dotati di strumenti software specializzati che convertono senza problemi la criptovaluta in valuta fiat e facilitano i trasferimenti automatici ai portafogli dei commercianti. I gateway di pagamento in genere supportano una gamma di monete digitali, tra cui opzioni popolari come BTC, ETH, LTC, XRP e BCH, nonché stablecoin progettate per mantenere un valore stabile. Molti esperti ritengono che le stablecoin potrebbero diventare un metodo di pagamento affidabile in futuro.

Vale anche la pena notare che un gateway di pagamento in criptovaluta costituisce parte integrante di un sistema di pagamento all'interno del suo funzionamento standard. Poiché effettuare un pagamento regolare o in criptovaluta è un processo tecnicamente complesso che prevede diverse fasi di verifica, elaborazione e convalida, un gateway di pagamento in criptovaluta fornisce un collegamento tra tutti gli elementi del sistema coinvolti nella transazione. L'intero sistema ha un ciclo chiuso e ogni transazione passa attraverso tutte le fasi di convalida ed esecuzione.

Come creare un gateway di pagamento in criptovaluta

La particolarità del gateway di pagamento in criptovaluta è la sua architettura complessa. Da un lato, è necessario sviluppare una piattaforma multifunzionale per accettare pagamenti in criptovaluta su diverse blockchain. Dall'altro, è necessario garantire un'integrazione rapida e semplice con i commercianti poiché i principali utenti del prodotto saranno siti non correlati alle criptovalute.

Sviluppiamo progetti blockchain da molto tempo e comprendiamo le difficoltà e le sfumature che sorgono durante la loro implementazione. Prenderemo in considerazione le fasi chiave della creazione del tuo gateway di pagamento in criptovaluta. Di seguito, puoi vedere l'account utente di uno dei principali gateway di pagamento in criptovaluta.

Architettura del progetto

L'architettura del progetto è una fase fondamentale dello sviluppo. In questa fase, viene definita la struttura del progetto e vengono sviluppati il ​​flusso utente per condurre transazioni e le capacità del commerciante.

È estremamente importante descrivere in dettaglio o visualizzare (preferiamo la progettazione grafica) tutte le fasi chiave dell'interazione dell'utente con il gateway crittografico. Ciò garantisce una chiara comprensione dell'intero sistema e consente di ridurre al minimo gli errori e le collisioni logiche in futuro.

Il tempo medio per preparare l'architettura è di 2-4 settimane.

flusso utente del gateway di pagamento crittografico

Progettazione UI/UX

Procedura standard per la progettazione visiva di ogni pagina. Utilizziamo Figma per creare mockup e verificarli.

In questa fase, è importante tenere conto di tutti i dettagli per evitare complicazioni con l'integrazione di funzionalità che potrebbero essere state trascurate. Ecco perché avere un'architettura dettagliata descritta nella fase precedente è fondamentale. Ti consente di seguire accuratamente il design senza lacune e incongruenze.

Il tempo medio di sviluppo del design è di 2-4 settimane.

crypto payment gateway figma design

Back-end e Front-end

Questa è la fase più difficile e importante dello sviluppo del crypto gateway. Richiede il massimo sforzo del team e richiede più tempo. Il processo di codifica è supervisionato da un project manager che gestisce l'impostazione continua delle attività per ogni sviluppatore. Questo approccio riduce al minimo i ritardi e ti consente di consegnare il progetto in tempo.

Lo stack tecnologico solitamente utilizzato nello sviluppo di gateway di pagamento crittografici merita un'attenzione particolare:

  • Backend: PHP, Node.js
  • Frontend: React.js

Il tempo medio di sviluppo è di 12-24 settimane.

Installazione di un nodo blockchain

Il gateway crittografico funziona sulla base di nodi blockchain, la cui installazione richiede una notevole quantità di tempo, soprattutto quando si integrano più criptovalute per i pagamenti.

Il team di sviluppo deve preparare il server, distribuire il nodo e implementare le funzioni di deposito, prelievo e trasferimento di fondi. Un grande vantaggio è la possibilità di utilizzare una blockchain per tutte le criptovalute che operano nella sua rete. Ad esempio, l'installazione di un nodo Ethereum consente di integrare facilmente non solo Ethereum stesso, ma anche tutti i token ERC-20.

Il tempo di implementazione dipende dal numero di nodi blockchain e dalla loro complessità. In media, questo processo richiede dalle 2 alle 24 settimane.

Test delle transazioni in TestNet

Dopo aver sviluppato le funzioni chiave per l'interazione con il nodo blockchain, il test viene eseguito nella rete di test. In questa modalità, gli specialisti QA possono eseguire un numero illimitato di transazioni con fondi di prova.

Particolare attenzione è rivolta al controllo delle funzioni di deposito e prelievo, poiché eventuali guasti nel loro funzionamento possono portare alla perdita di fondi degli utenti e causare gravi danni alla tua attività.

Tempo di test: 1 settimana.

Testnet vs Mainnet

Test della piattaforma

La fase successiva prevede un test completo dell'intera piattaforma. Di norma, in questa fase viene rilevato un numero significativo di errori. È importante garantire dinamiche positive in modo che il numero di bug diminuisca a ogni iterazione.

La tempistica del test completo dipende dalla qualità del codice e dalla complessità del gateway crittografico. Inoltre, tutti gli errori critici vengono corretti in questa fase. Di conseguenza, il processo può richiedere dalle 4 alle 8 settimane.

Trasferimento della blockchain alla MainNet

Quando la piattaforma è stata testata con successo e, secondo i report del QA, funziona in modo stabile, viene eseguita la transizione alla rete principale. Tuttavia, il cambio di modalità non sempre avviene senza intoppi, quindi è estremamente importante testare ulteriormente tutte le transazioni con fondi reali.

Il tempo medio di completamento per questa fase è di 2-4 settimane.

Lancio e supporto

Dopo il test con successo, la piattaforma viene lanciata in modalità live. Nel processo di lavoro con utenti reali, potrebbero verificarsi piccoli errori, che vengono prontamente eliminati dal team di supporto tecnico.

Il tempo di completamento per questa fase è di 1-4 settimane.

Aggiornamento del progetto

Quando il progetto funziona correttamente in modalità live, spesso si desidera ampliare l'attività e aggiungere nuove funzioni. Tutti i desideri vengono discussi con un analista aziendale, che aiuta a formulare un nuovo piano di sviluppo.

Tuttavia, prima di questo, è importante definire chiaramente la necessità di ogni funzione, stimarne i costi e i tempi di implementazione. Dopo aver concordato tutti i dettagli, inizia un nuovo ciclo di sviluppo.

Mercato dei sistemi di pagamento in criptovaluta

Il mercato negli Stati Uniti e in Europa offre una varietà di soluzioni di pagamento in criptovaluta, ciascuna con i propri vantaggi e svantaggi:
  • BitPay – è uno dei primi e più grandi fornitori. Supporta Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum e stablecoin.
  • Coinbase Commerce – si integra con il famoso exchange Coinbase, è adatto alle aziende, ma richiede la verifica e funziona solo con determinate criptovalute.
  • CoinPayments – supporta oltre 2.000 criptovalute, ma ci sono lamentele sui ritardi nei pagamenti.
  • NOWPayments – non richiede KYC, supporta la conversione automatica in fiat, ma è meno noto tra le grandi aziende.

Come fanno soldi i gateway di pagamento in criptovaluta?

I sistemi di pagamento in criptovaluta operano su un modello aziendale simile ai tradizionali servizi di acquisizione, ma adattato alle specificità delle risorse digitali. Le principali fonti di entrate per tali gateway includono commissioni di elaborazione delle transazioni, entrate dalla conversione di criptovaluta, commissioni di abbonamento per l'accesso al servizio, nonché servizi aggiuntivi come verifiche AML/KYC, soluzioni white-label e integrazione con i sistemi bancari.

Le principali fonti di entrate includono:

1. Commissioni di transazione

La principale fonte di entrate per i gateway di criptovaluta è la commissione su ogni transazione effettuata.
  • Commissione fissa: dallo 0,5% all'1,5% per l'elaborazione dei pagamenti.
  • Commissioni flessibili: possono variare a seconda del volume dei pagamenti del cliente o della tariffa selezionata.
  • Commissioni aggiuntive: possono essere addebitate per la conferma accelerata delle transazioni o per i trasferimenti tramite determinate blockchain.

Esempio: BitPay prende una commissione dell'1% per ogni transazione, che è molto più bassa rispetto ai sistemi di elaborazione tradizionali (Visa, Mastercard - 2-5%).

2. Reddito sulla conversione di criptovalute

Un gran numero di gateway di pagamento in criptovaluta offre la possibilità di convertire automaticamente le criptovalute in fiat (ad esempio dollari o euro) o di scambiare una criptovaluta con un'altra.
  • Spread on course: la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di un asset (solitamente 0,5-2%).
  • Prezzi dinamici: il valore di uno scambio può dipendere dalla liquidità e dalla domanda del mercato.

Esempio: CoinPayments guadagna lo 0,5% sulle conversioni di criptovaluta e alcuni servizi stabiliscono margini più elevati sugli scambi automatici.

3. Canone di abbonamento per l'utilizzo del servizio

Alcuni gateway di pagamento offrono abbonamenti o tariffe premium che includono:
  • Commissioni di transazione ridotte.
  • Strumenti API aggiuntivi.
  • Supporto tecnico prioritario.

Esempio: Le soluzioni white-label per le aziende possono costare da $ 500 a $ 5000 al mese per una licenza.

4. Servizi aggiuntivi (AML/KYC, gateway fiat, personalizzazione)

I gateway di pagamento in criptovaluta possono guadagnare denaro vendendo servizi aggiuntivi:
  • Moduli AML/KYC per la conformità normativa (costo da $ 1 a $ 3 per assegno utente).
  • Collegamento di conti bancari per prelievi.
  • Personalizzazione della piattaforma individuale per grandi clienti.

Caso in questione: NOWPayments offre soluzioni e integrazioni personalizzate a partire da $ 10.000.

5. Soluzioni aziendali white-label

Alcune aziende creano gateway di pagamento in criptovaluta white-label che possono essere rivenduti con il proprio marchio. È vantaggioso per coloro che vogliono entrare rapidamente nel mercato, ma non hanno le risorse tecniche per svilupparlo da zero.
  • Licenza d'uso: tariffa una tantum di $ 20.000-50.000.
  • Supporto e aggiornamenti mensili: $ 2.000-10.000 a seconda della complessità.

Esempio: OpenNode fornisce soluzioni white-label per i commercianti e addebita una percentuale sul fatturato.

Con questi meccanismi, i gateway di pagamento forniscono un flusso di cassa stabile, ma devono affrontare sfide sotto forma di requisiti normativi, volatilità del mercato e requisiti di sicurezza elevati.

Chi può sviluppare un gateway di pagamento crittografico?

La creazione di un gateway di pagamento crittografico è un processo tecnologico complesso che richiede un'elevata competenza in blockchain, sicurezza e infrastrutture fintech. La scelta dell'approccio dipende dal budget, dagli obiettivi un'attività di criptovaluta e dalla necessità di personalizzare il sistema in modo flessibile. Lo sviluppo interno è adatto alle grandi aziende, l'outsourcing - per un lancio rapido con costi minimi.

Sviluppo interno

Questo è il controllo completo del sistema, ma ha anche un costo significativo. La creazione di un gateway richiederà un team di sviluppatori blockchain, ingegneri backend, specialisti della sicurezza e DevOps. Il processo include la progettazione dell'architettura, lo sviluppo di wallet, l'integrazione con blockchain, la creazione di API, meccanismi di elaborazione dei pagamenti, la connessione di gateway fiat e la garanzia della conformità normativa.

Vantaggi:

  • Flessibilità nella personalizzazione delle funzionalità
  • Indipendenza da soluzioni di terze parti
  • Risparmio a lungo termine su commissioni e licenze

Svantaggi:

  • Costo elevato (da $ 200.000)
  • Lungo tempo di sviluppo (da 12 mesi)
  • Difficoltà nell'ottenere licenze e conformità normativa

Pro e contro dello sviluppo interno

Sviluppo in outsourcing

È un'opzione più rapida ed economica. Le aziende specializzate utilizzano moduli e sviluppi già pronti, il che riduce tempi e costi. Lo sviluppo richiede 4-6 mesi e il costo varia da $ 40.000 a $ 150.000 a seconda della funzionalità.

Vantaggi:

  • Rapida distribuzione
  • Costi inferiori
  • Accesso a soluzioni esperte

Svantaggi:

  • Personalizzazione limitata
  • Dipendenza da sviluppatori esterni

Pro e contro dell'outsourcing development company

Costo di sviluppo del gateway di pagamento crittografico

Il costo di creazione di un gateway di pagamento crittografico dipende dalla funzionalità, dal livello di sicurezza, dal supporto per varie criptovalute e dall'integrazione con i sistemi di pagamento fiat. Convenzionalmente, i progetti possono essere suddivisi in tre categorie: soluzione di base, livello medio e piattaforma di pagamento completa.

1. Soluzione semplice ($ 20.000–40.000)

Questa versione minima di un gateway che include funzionalità di base per accettare ed elaborare pagamenti in criptovaluta. Lo sviluppo richiede da 2 a 4 mesi e viene spesso realizzato sulla base di soluzioni pronte all'uso (piattaforme white-label).

Funzionale:

  • Supporto per più criptovalute (BTC, ETH, USDT)
  • Generazione di indirizzi per accettare pagamenti
  • Pannello di controllo semplice per i commercianti
  • API per l'integrazione con siti Web e negozi
  • Livello di sicurezza di base (crittografia, 2FA)

Restrizioni:

  • Nessun pagamento fiat
  • Opzioni di personalizzazione minime
  • Mancanza di monitoraggio avanzato e strumenti AML

Questa opzione è adatta per piccoli negozi online che desiderano implementare rapidamente l'accettazione delle criptovalute.

2. Soluzione di medio livello ($ 40.000-80.000)

È progettata per le aziende che desiderano offrire un servizio più comodo e sicuro ai clienti. Lo sviluppo richiede 4-6 mesi e un'architettura più complessa.

Funzionale:

  • Supporto per 5-10 criptovalute
  • Gateway fiat (SWIFT, SEPA, Visa/Mastercard)
  • Meccanismi di conversione automatica integrati
  • API con funzionalità di integrazione avanzate
  • Moduli AML/KYC per la conformità normativa
  • Sistema di sicurezza a due livelli (cold wallet, multi-firma)

Questa opzione è adatta per startup di criptovalute, piattaforme online e servizi che si occupano di asset digitali.

3. Progetto di grandi dimensioni ($ 80.000-240.000+)

Una piattaforma di pagamento completa con massime funzionalità e un elevato livello di sicurezza. Lo sviluppo richiede dai 6 ai 12 mesi e richiede soluzioni tecniche serie.

Funzionale:

  • Supporto per decine di criptovalute e token
  • Sistema di commissioni flessibile e personalizzazione dei flussi di pagamento
  • Collegamento di partner bancari e gateway fiat personalizzati
  • Integrazione profonda con exchange e protocolli DeFi
  • Monitoraggio avanzato delle transazioni e meccanismi di protezione dalle frodi
  • Infrastruttura scalabile con supporto di carichi elevati

Questa opzione è rivolta a grandi società finanziarie, servizi di elaborazione di criptovalute e sistemi di pagamento che operano sul mercato internazionale.

Costo di sviluppo del gateway di pagamento crittografico

Spese aggiuntive

Oltre allo sviluppo del gateway stesso, le aziende devono considerare i costi legali e operativi:
  • Licenze (MSB negli Stati Uniti, EMI nell'UE) - da $ 10.000 a $ 50.000
  • Infrastruttura (server, hosting, sicurezza) - da $ 5.000 all'anno
  • Supporto e aggiornamenti - 10-20% del costo di sviluppo annuale

La scelta della soluzione dipende da piano aziendale per le criptovalute. Le soluzioni di base consentono di entrare rapidamente nel mercato, ma sono limitate nelle capacità. Le soluzioni di medio livello forniscono un equilibrio tra costi e funzionalità, mentre i progetti su larga scala sono adatti alle aziende che pianificano uno sviluppo su larga scala.

Licenza e problemi legali

I gateway di pagamento in criptovaluta sono soggetti a regolamentazione finanziaria nella maggior parte dei paesi. L'operazione legale richiede licenze e conformità ai requisiti AML/KYC. Quando si avvia un'attività, è importante scegliere la giurisdizione giusta per incorporare la società, poiché le tasse, i requisiti di rendicontazione e le capacità di servizio clienti dipendono dal paese di incorporazione.

Giurisdizioni popolari:

  • USA (Wyoming, Delaware) - alto livello di fiducia, ma regolamentazione complessa
  • Estonia, Lituania - licenze convenienti, lavoro comodo con l'UE
  • Singapore, Hong Kong - condizioni fiscali favorevoli per il business internazionale
  • Emirati Arabi Uniti (Dubai, Abu Dhabi) - imposta sugli utili pari allo 0%, ambiente crittografico favorevole

Ottenere le licenze appropriate è una parte importante di questo processo, che garantisce la legalità delle operazioni e la fiducia dei clienti.

Licenze di base:

  • MSB (Money Services Business) - USA (tramite FinCEN)
  • EMI (Electronic Money Institution) - UE (tramite paesi UE, ad esempio Lituania, Estonia, Repubblica Ceca)
  • Licenza FCA Crypto - Regno Unito
  • PSP (Payment Service Provider) - per lavorare con fiat.
  • VASP (Virtual Asset Service Provider) - licenza globale per operazioni di criptovaluta

Conclusione

I gateway di pagamento in criptovaluta sono diventati parte integrante dell'ecosistema finanziario odierno, fornendo alle aziende la possibilità di elaborare pagamenti in criptovaluta con un elevato grado di sicurezza ed efficienza. Con la crescente popolarità delle valute digitali e il crescente numero di utenti, tali soluzioni stanno diventando sempre più richieste per lo exchange di criptovalute p2p e l'e-commerce. Offrono praticità e risparmi alle aziende, oltre a creare nuove prospettive per lo sviluppo aziendale nel campo delle transazioni in criptovaluta.

Valuta l'articolo
9 valutazione (4.3 su 5)
Abbiamo ricevuto la tua valutazione
Come possiamo aiutarti?
Invia
Yuri Musienko
Responsabile dello sviluppo aziendale
Esperto nello sviluppo di startup crypto e fintech: exchange, opzioni binarie, soluzioni P2P, gateway di pagamento crypto e tokenizzazione di asset. Dal 2018 fornisce consulenze per la pianificazione strategica. Più dettagli