Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e ogni anno emergono nuovi progetti che offrono soluzioni innovative e attirano l'attenzione degli investitori. Tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025, si prevede che verranno lanciati numerosi progetti nuovi e innovativi, che potrebbero avere un impatto significativo sul mercato.
Il mercato delle criptovalute ha attraversato una fase ribassista nell'ultimo anno, con altcoin ben note che hanno perso oltre il 90% del loro valore. Se avessi investito 1000 $ in criptovaluta un anno fa, avresti meno di 100 $ rimasti sul tuo account. Questo calo ha ridotto significativamente l'interesse delle persone a investire in altcoin, che è un fenomeno tipico dopo l'hype nel mercato delle criptovalute. Molti nuovi arrivati tendono a interessarsi alle criptovalute proprio durante i periodi di punta, quando i prezzi sono al massimo.
Ora il mercato sta iniziando a stabilizzarsi e questo crea un momento favorevole per gli investitori lungimiranti per trovare progetti sottovalutati con solidi fondamentali e potenziale di crescita.
In questo articolo, daremo un'occhiata ai 7 progetti di criptovaluta più interessanti che vale la pena tenere d'occhio.
È importante notare che questo articolo non è una raccomandazione finanziaria, ma riflette l'opinione personale dell'autore.
L'iniziativa del progetto Karak è degna di nota per il suo impegno nel migliorare la funzionalità e l'interoperabilità dello shuffling degli asset su varie reti blockchain. Concentrandosi sulla riprogettazione degli asset di steaking, gli sviluppatori mirano a estendere i meccanismi di sicurezza delle reti consolidate, come Ethereum, a una gamma più ampia di applicazioni, contribuendo così a un'economia digitale più sicura e universale.
Karak è fondamentalmente un protocollo di multichain decentralizzato che enfatizza la gestione del rischio. Si distingue per l'integrazione di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale progettate per migliorare la sicurezza e l'efficienza delle transazioni di finanza decentralizzata (DeFi). Il protocollo supporta lo stacking su più blockchain, offrendo agli utenti una piattaforma solida e scalabile che soddisfa le crescenti esigenze dello spazio DeFi.
Combina analisi approfondite dei dati, sofisticate strategie DeFi, swap avanzati, trading perpetuo, trading di opzioni (non ha nulla a che fare con le opzioni binarie), bridging, ramping ed esecuzione DeFi in un'unica piattaforma crittografica completa.
Sharpe AI ha raccolto un totale di $ 1,7 milioni in cinque round, rappresentando una cifra relativamente piccola rispetto ad altri grandi progetti blockchain. La valutazione attuale varia da $ 20 milioni a $ 30 milioni. Rispetto ad altri progetti crittografici con concetti simili, la valutazione di Sharpe AI è moderata. Questo può essere visto come un fattore positivo che indica opportunità di crescita o un fattore negativo che indica una potenziale sottovalutazione da parte del mercato. Questo è uno dei principali progetti AI di tendenza del 2025.
Il progetto Berachain mira ad affrontare la frammentazione della liquidità, che è stata una barriera significativa allo scambio fluido di asset tra diverse piattaforme blockchain.
In sintesi, Berachain promette di avere un impatto significativo sul panorama blockchain offrendo una piattaforma scalabile, interoperabile e adatta agli sviluppatori. La sua attenzione alla deframmentazione della liquidità, combinata con il suo innovativo meccanismo di consenso e la piena compatibilità EVM, posiziona Berachain come una soluzione promettente per la prossima generazione di applicazioni blockchain.
Bondex è una piattaforma simile per funzionalità a LinkedIn, ma in Web3. Ti consente di creare un profilo in modo che i reclutatori e le aziende possano trovare "talenti". BDXN funge da token nativo nell'ecosistema Bondex ed è anche fondamentale per abilitare la decentralizzazione. Opera secondo lo standard ERC-20.
L'azienda ha recentemente ricevuto una sovvenzione da Ton Blockchain per creare un portale di lavoro basato su ricompense integrato in una mini-app Telegram.
Bondex ha lanciato una campagna nell'autunno del 2023 per attrarre nuovi utenti. Quest'ultimo ha dovuto installare l'app Bondex ed essere attivo su di essa ogni giorno per ottenere punti. Sono stati registrati in totale 75 mila utenti, le cui applicazioni hanno maggiori probabilità di vincere.
EigenLayer è un protocollo trasformativo progettato per migliorare la sicurezza e la scalabilità della rete Ethereum. Introduce un nuovo concetto noto come restaking, che consente ai partecipanti di Ethereum di utilizzare i loro ETH puntati o token di staking liquidi (LST) in nuovi modi per proteggere protocolli e servizi aggiuntivi nell'ecosistema EigenLayer. Il processo non solo espande il framework di sicurezza di Ethereum, ma apre anche modi per i partecipanti di guadagnare premi partecipando alla protezione di altri protocolli.
Il valore totale della blockchain della piattaforma è aumentato dell'11%, passando da 11,6 miliardi di $ a 12,9 miliardi di $ nell'ultima settimana, secondo IntoTheBlock.
Il concetto di EigenLayer di ottenere la sicurezza ETH enfatizza l'interconnessione dell'ecosistema blockchain. Questa interoperabilità aiuta a creare una rete blockchain più forte e sicura, gettando solide basi per lo sviluppo futuro. Fornisce un livello sicuro e protetto, supporta vari moduli come protocolli di consenso, livelli di disponibilità dei dati, ecc. e ha superato tre round di finanziamento, raggiungendo una valutazione di 500 milioni di $. Essendo un protocollo innovativo, ha significative opportunità di sviluppo futuro.
Grazie all'integrazione di funzionalità di convalida a conoscenza zero con equivalenza EVM completa, Linea consente agli sviluppatori di creare DApp scalabili o migrare quelle esistenti senza la seccatura di modificare il codice o di riscrivere contratti intelligenti. Inoltre, Linea offre un framework estensibile comodo e flessibile che consente agli sviluppatori di creare su zkEVM senza dover essere esperti di tecnologia a conoscenza zero.
ConsenSys ha già raccolto oltre 725 milioni di $ dai principali fondi. La società ha una credibilità inequivocabile, in particolare grazie a investitori seri, tra cui J.P. Morgan, Mastercard, BlackRock, Microsoft, ParaFi Capital e altri.
Scroll è una soluzione di scalabilità Layer 2 progettata per migliorare l'efficienza e la scalabilità della rete Ethereum. Utilizza la tecnologia zkRollup, una tecnica che svolge un ruolo chiave nel ridurre i costi di transazione e migliorare la produttività delle transazioni sulla blockchain di Ethereum. Utilizzando zkRollup, Scroll mira a risolvere alcuni dei problemi più urgenti che la rete Ethereum deve affrontare oggi, come le elevate commissioni del gas e la congestione della rete.
Scroll è attualmente il 17° L2 più grande nella scena di ridimensionamento di Ethereum con il suo TVL di $ 1,17 miliardi, secondo L2Beat, il che lo rende uno degli zkEVM più attivi in produzione oggi. Gran parte di questa attività è correlata alla prima scena DeFi di Scroll, che attualmente comprende circa 50 applicazioni. Inoltre, quest'anno il progetto viene spesso presentato alle conferenze sulle criptovalute.
In modo significativo, alcuni dei progetti di criptovaluta discussi in questo articolo stanno pianificando il loro lancio per la fine del 2024 o l'inizio del 2025. Dipende in gran parte dal livello di finanziamento e dall'aderenza alla tabella di marcia dei progetti. Pertanto, i tempi potrebbero cambiare in base allo sviluppo della situazione.
Importante: questo articolo ha scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.