Il linguaggio di programmazione è un insieme di regole che aiuta un computer a eseguire le attività nel modo giusto. Tutti sanno che Python e JavaScript ti danno l'opportunità di sviluppare applicazioni, siti web e altri software, sebbene ogni linguaggio di programmazione abbia i suoi vantaggi unici che ne determinano l'utilizzo in un ambito o nell'altro.
Nuovi linguaggi di programmazione stanno emergendo man mano che il mondo si evolve tecnologicamente, definendo il vettore di codifica. Trovare quello giusto dipende direttamente dal progetto e dagli obiettivi dei programmatori. Conoscere le basi di diversi linguaggi rende un programmatore versatile, aprendo una vasta gamma di opportunità tecnologiche. Analizziamo i TOP 10 linguaggi di programmazione più popolari per il 2025, comprese le tendenze, le peculiarità, ciò che sta guadagnando e perdendo popolarità.
I 10 migliori linguaggi di programmazione per il futuro
I linguaggi di programmazione sono fondamentali per plasmare il futuro. Il ruolo dell'innovazione nel 2025 e nel futuro aumenterà, e c'è un crescente interesse per tali soluzioni, facendo apparire sul mercato nuovi linguaggi di programmazione, e alcuni di quelli esistenti non potranno che rafforzarsi.
I leader di mercato nei prossimi anni potrebbero essere le seguenti opzioni:
- Python è universale e semplice. È uno dei preferiti tra gli sviluppatori di applicazioni, le persone che lavorano con dati, intelligenza artificiale e automazione. Ha grandi librerie ed è facile da imparare, il che lo aiuta a evolversi e rimanere rilevante per i prossimi anni.
- JavaScript: la base per lo sviluppo, indispensabile quando si lavora con applicazioni dinamiche e interattive. Il linguaggio è in continua evoluzione, miglioramento e rimane nella linea di quelli più popolari.
- Rust: l'attenzione principale è rivolta alla sicurezza e alle prestazioni, il che lo rende un potente concorrente nella programmazione, soprattutto per le applicazioni di importanza critica.
- TypeScript: un modello esteso di JavaScript che fornisce digitazione statica e una serie di strumenti aggiuntivi. Una buona scelta per lavorare con programmi di grandi e grandi dimensioni. Questo linguaggio consente di identificare gli errori nella fase iniziale dello sviluppo, il che influisce positivamente sul lavoro con il codice e sulla comodità dello sviluppo successivo.
- Go: linguaggio di programmazione di Google, che aiuterà a scalare il software e fornirà programmazione parallela. È la scelta ideale per lo sviluppo di sistemi server o microservizi. È semplice, veloce e ha un buon supporto per il parallelismo, che sarà utile per processi futuri e computazionali.
- Swift è un linguaggio di programmazione di Apple. Molti software per iOS e macOS si basano su di esso. La sintassi è moderna, sono presenti le funzionalità necessarie per garantire la sicurezza e ottimizzare le prestazioni, il che è importante per le future applicazioni mobili o desktop.
- Kotlin è il linguaggio di programmazione ufficiale per il sistema operativo Android, completamente compatibile con Java. È caratterizzato da sintassi concisa, elevata sicurezza e affidabilità del codice.
- R - indispensabile nel campo della scienza dei dati e dell'informatica. Viene spesso utilizzato per sviluppare software per l'analisi o l'apprendimento automatico.
- Julia: il linguaggio è facile da usare, ma soprattutto è caratterizzato dalle sue capacità di calcolo ad alte prestazioni. Questi fattori lo rendono popolare nel campo della scienza e dell'analisi numerica.
- Dart: un linguaggio di programmazione che sta guadagnando popolarità. È supportato da Google ed è popolare nel campo dello sviluppo di software mobile multipiattaforma con Flutter.
La programmazione è la base che aiuta a costruire innovazioni nel mondo di oggi. Con lo scorrere del tempo verso il 2025 e oltre, la richiesta di conoscenza di linguaggi di programmazione avanzati aumenterà, quindi è importante comprendere le capacità e le caratteristiche di ciascun linguaggio.
Prospettive di mercato per i migliori linguaggi di programmazione del 2025
Le prospettive di mercato per i migliori linguaggi di programmazione nel 2025 e oltre saranno dominate dalla tecnologia. Riguarda le loro applicazioni, piattaforme, ecc.
Essere al passo con gli eventi aiuterà a studiare la questione in dettaglio e la domanda di programmatori con la conoscenza di nuovi linguaggi non potrà che crescere:
- Python è un linguaggio versatile e semplice con una posizione di leadership nel mercato. Le sue piattaforme e biblioteche trovano applicazione nello sviluppo web, nell'analisi dei dati, nell'intelligenza artificiale e nel MO. Django e Flask aiutano gli sviluppatori a creare rapidamente applicazioni e altro software.
- JavaScript è la base per lo sviluppo web e, con l'aiuto dei framework React, Angular e Vue.js, questo linguaggio ti consentirà di creare applicazioni interattive e adattive. Node.js aumenta significativamente l'ambito dell'applicazione, che si estende alla programmazione lato server, aprendo la possibilità di uno sviluppo completo.
- Java è un linguaggio indispensabile per i prodotti aziendali. Il linguaggio non è nuovo, ma è indispensabile per creare software per Android o sistemi su larga scala. È adatto a progetti mission-critical grazie alla sua piattaforma indipendente e alla sua affidabilità. Spring e Hibernate contribuiscono a migliorare le prestazioni.
- TypeScript: fornisce una digitazione statica e include molti strumenti. Tutto ciò riduce al minimo il numero di errori e influisce positivamente sulla comodità di lavorare con il codice. Viene sempre più utilizzato in progetti su larga scala o prodotti aziendali. Il framework angolare supporta TypeScript.
- Go (Golang) - un linguaggio di Google, che sta guadagnando popolarità grazie alla sua semplicità, prestazioni e supporto del parallelismo. Ottimo per il cloud computing, i sistemi scalabili e i microservizi. Kubernetes funziona con Go e sta ottenendo una maggiore domanda nell'ambiente DevOps.
- Swift: il prodotto Apple per lo sviluppo di software all'interno del proprio ecosistema. Un linguaggio sicuro e veloce con una sintassi moderna. Grazie allo sviluppo di Apple, le prospettive di mercato di questa lingua sono molto alte. È compatibile con le piattaforme SwiftUI e Joint.
- Rust è un linguaggio sicuro e veloce con possibilità di parallelismo. È adatto per la programmazione di sistemi, la creazione di giochi o applicazioni e altri software in cui sono richieste prestazioni. La sicurezza ha reso il linguaggio ideale per lo sviluppo di software di qualità. WebAssembly utilizza Rust per produrre prodotti web ad alte prestazioni.
- Kotlin è un altro linguaggio per creare software su Android. Include funzionalità moderne, prestazioni e compatibilità con Java. Utilizzando il linguaggio, è facile eliminare i bug frequenti dei prodotti Android. Grazie al supporto di Android Studio, Kotlin crescerà solo entro il 2025 e oltre.
- R - Indispensabile in analisi, visualizzazione e machine learning. Caratterizzato da un'ampia gamma di librerie e pacchetti, ottimi per l'elaborazione delle informazioni. La piattaforma RStudio fornisce un ambiente integrato per la programmazione.
- C#: linguaggio supportato da Microsoft, spesso utilizzato per giochi, software aziendale o software desktop su Windows. Oggi viene utilizzato per creare applicazioni mobile, software multipiattaforma, grazie all'avvento di.NET Core e Xamarin C#. È una forza trainante nei giochi, in gran parte grazie alla sua integrazione con Unity.
Dovrebbe essere preso in considerazione anche lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Il suo rapido progresso influenzerà anche i linguaggi di programmazione, introducendo l’apprendimento automatico, l’elaborazione vocale e altre aree. I linguaggi futuri potrebbero avere una propria libreria, una sintassi chiara per l'esecuzione dei compiti e un'ampia gamma di funzionalità, che consentiranno di automatizzare una serie di processi.
I 10 principali linguaggi di programmazione del 2025
I linguaggi di programmazione sono essenziali affinché l’innovazione possa prosperare. Con l’arrivo dell’anno 2025, è importante conoscerne le caratteristiche. Sono questi che daranno forma alla sfera digitale del futuro. I criteri principali includono:
- Adattabilità e flessibilità. Nel 2025, ogni lingua scelta dovrebbe essere adattiva per soddisfare le esigenze della tecnologia odierna. Consentirà inoltre un'integrazione rapida e semplice con altre piattaforme.
- Scalabilità. Le quantità di dati sono in costante crescita così come i sistemi interconnessi, quindi la scalabilità è fondamentale. I linguaggi dovrebbero fornire agli sviluppatori gli strumenti per creare software in grado di fornire le giuste prestazioni indipendentemente dal carico.
- Parallelismo. Un'altra caratteristica obbligatoria che aiuterà a svolgere diverse attività contemporaneamente, senza perdere efficienza. Il linguaggio di programmazione da solo dovrebbe utilizzare al massimo le architetture computazionali.
- Sicurezza. Entro il 2025, l'attenzione alla sicurezza informatica sarà ancora più pronunciata, quindi le funzionalità di sicurezza, la protezione dalle vulnerabilità e la privacy dei dati saranno un fattore importante.
- Documentazione e comunità. Una community attiva aiuterà la lingua a crescere, raggiungendo la vetta delle classifiche nel 2025. Tutorial, documentazione e forum contribuiranno al miglioramento continuo.
- Implementazione dell'intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Un linguaggio di programmazione moderno deve fornire supporto integrato per le tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Piattaforme, librerie e strumenti con questo set di funzionalità semplificheranno lo sviluppo di software moderno.
- La compatibilità multipiattaforma è un'esigenza del nostro tempo, in cui un linguaggio di programmazione aiuterà a scrivere il codice solo 1 volta e a distribuirlo su piattaforme diverse, aumentando la copertura e l'efficienza.
- Ottimizzazione. La crescita dell'efficienza non è possibile senza meccanismi di ottimizzazione delle prestazioni.
- Strumenti ed ecosistema. Librerie, piattaforme e strumenti di sviluppo robusti accelerano significativamente il processo di sviluppo del software. I linguaggi con un supporto di qualità semplificheranno lo sviluppo di software complessi.
I principali linguaggi di programmazione devono essere posizionati affinché l’innovazione rimanga rilevante nella rapida evoluzione tecnologica. Blockchain e altre tecnologie decentralizzate inizieranno anche a modellare linguaggi di programmazione in grado di supportare la creazione di contratti intelligenti, DApp e offrire agli utenti la sicurezza di cui hanno bisogno per completare le transazioni.
Funzionalità avanzate dei 10 migliori linguaggi di programmazione
Le funzionalità avanzate di ogni singolo linguaggio di programmazione possono aprire la strada all'innovazione e alle tendenze del mercato. Nei prossimi anni saranno diversi i linguaggi che potranno lasciare il segno nel campo della tecnologia, ma è necessario conoscere alcune caratteristiche innovative e potenziali applicazioni. Quindi, quali sono le cose interessanti della top 10:
- Python è un linguaggio di programmazione potente, leggibile e semplice. Si prevede una maggiore espansione in futuro nei settori dell’intelligenza artificiale, dell’apprendimento automatico e della scienza dei dati. Caratterizzato da librerie ampie e avanzate, tra cui TensorFlow e PyTorch. Python continuerà a innovare nelle aree descritte.
- JavaScript: l'importanza non potrà che aumentare in futuro. Grazie ai framework React e Angular, il linguaggio di programmazione aiuterà a creare applicazioni web altamente interattive e dinamiche.
- Rust - sta guadagnando popolarità come linguaggio di programmazione di sistema. Con esso viene creato rapidamente un software affidabile e sicuro. Presenta un parallelismo impavido e sicurezza della memoria: un'ottima combinazione per applicazioni ad alte prestazioni, in particolare nella programmazione di sistema, nei giochi e nell'IoT.
- Golang (Vai) - si distingue per la sua efficienza come linguaggio tipizzato staticamente con sintassi semplice. Ha il supporto integrato per il parallelismo, rendendolo ottimo per la creazione di software scalabile e parallelo, soprattutto nel cloud computing.
- Swift: fornirà funzionalità moderne, ad esempio funzionalità avanzate e programmazione orientata al protocollo. L'ecosistema si sta evolvendo attivamente, le prestazioni sono in aumento e il linguaggio Swift può essere leader nella creazione di software mobile, realtà aumentata (AR) e tecnologie simili.
- Kotlin: funzionalità come zero-safety e coprogrammi aiutano a scrivere un codice più conciso e più sicuro. Questi fattori rendono Kotlin uno dei migliori software e servizi server Android.
- TypeScript: caratterizzato da digitazione statica e strumenti avanzati di sviluppo JavaScript. Ciò aiuta a semplificare la manutenzione e il ridimensionamento del codice. Adatto per lo sviluppo su larga scala, in particolare per progetti aziendali e nello sviluppo front-end complesso.
- Julia - È caratterizzato da elevate prestazioni nel calcolo scientifico e nell'analisi numerica. C'è il supporto integrato per il parallelismo, una sintassi chiara, quindi il linguaggio è adatto per l'apprendimento automatico, la biologia computazionale e la modellazione finanziaria. È un promettente linguaggio di programmazione del futuro.
- Dart: meglio conosciuto come il linguaggio per la creazione di applicazioni Flutter. Sono disponibili funzionalità di ricarica rapida, numerosi strumenti dell'interfaccia utente e buone prestazioni. Di recente, Flutter ha guadagnato popolarità nella creazione di software multipiattaforma e Dart potrebbe diventare più popolare e rilevante entro il 2025. Può essere utilizzato per sviluppare esperienze utente coinvolgenti e reattive su più piattaforme contemporaneamente.
I 5 principali linguaggi di programmazione che perdono popolarità
Alcuni linguaggi di programmazione perdono popolarità ogni anno, diventano irrilevanti, lasciando il posto a innovazioni e varianti funzionali. Non stanno scomparendo, ma il numero degli utenti sta diminuendo, scendendo a 200-500 persone. Quindi significa che la lingua non è più rilevante, non può far fronte alle esigenze del mercato, ecc.
- Il deflusso degli utenti viene rilevato nel linguaggio Perl secondo la valutazione TIOBE. Il motivo del calo di popolarità è il vettore di sviluppo sbagliato e la mancanza di funzionalità aumentate. Sulla base delle statistiche di GitHub e Stack Overflow, secondo RedMonk, Perl nel 2011 era all'11° posto nella classifica, nel 2018 era già al 20° posto, e la dinamica peggiora ogni anno. Burning Glass conferma le statistiche.
- Objective-C non è un linguaggio cattivo ma poco conosciuto. Aveva molti difetti. In solo un anno la lingua ha perso 8 posizioni nella classifica dell'indice TIOBE, il che è molto drastico. Apple ha creato questo linguaggio per creare software all'interno dell'ecosistema, ma lo sviluppo non ha mostrato il risultato desiderato. Burning Glass prevede un forte calo (oltre il 30%) del numero di lavori legati a questa lingua nei prossimi 5 anni.
- C è un linguaggio abbastanza vecchio che ha un peso nel campo della programmazione. In precedenza veniva utilizzato in un gran numero di applicazioni, ma secondo Burning Glass nel 2030 la domanda sarà notevolmente ridotta e il numero di posti vacanti diminuirà del 15%.
- 4- Haskell: questo linguaggio ha avuto un impatto su grandi aziende e siti Web tra cui Facebook e GitHub. Ma a lungo termine e secondo le classifiche di RedMonk, mostra risultati deplorevoli.
- Ruby: non è il primo anno che si vedono segni di declino. Secondo il rating TIOBE si registra un graduale calo delle posizioni.
Entro il 2025-2030 vedremo quali linguaggi di programmazione saranno davvero impopolari e quali riusciranno a “sopravvivere”. Per coloro che vogliono essere alla moda, è meglio utilizzare le opzioni della tabella comparativa qui sotto.
Tabella comparativa dei 10 migliori linguaggi di programmazione per il 2025
È importante identificare correttamente i linguaggi di programmazione quando si progettano progetti che domineranno un particolare settore nel 2025 e richiederanno attivamente l’innovazione.
Per la visualizzazione puoi studiare la tabella dove puoi vedere chiaramente tutte le funzionalità:
Entro il 2025, secondo vari studi, ci sarà un aumento della carenza di sviluppatori di software a tempo pieno in tutto il mondo da 1,4 milioni a 4 milioni nel 2021. Nel frattempo, il campo dello sviluppo di software stesso crescerà del 25% tra questi anni, ma l'offerta degli sviluppatori non sta raggiungendo la domanda. Questo è un problema reale che sta causando ricavi annuali non realizzati pari a 8,5 trilioni di dollari.
In conclusione, il numero e la variazione dei migliori linguaggi di programmazione per il 2025 comprende un ampio spettro. Gli sviluppatori principianti dovrebbero fare uno sforzo per imparare Python, JavaScript e Java, poiché sono i più popolari al momento e nel prossimo futuro. Inoltre, è importante rimanere aggiornati sulle tendenze attuali del settore attuale. Mentre emergeranno nuovi linguaggi, conoscere solidi fondamenti è un'esigenza fondamentale e preziosa per gli sviluppatori.